Iniziamo insieme a conoscere le farine, i grassi e gli agenti lievitanti.
Parliamo ovviamente solo di farine keto.
Vi insegneremo a produrre del pane morbido perfetto per la colazione e per le vostre merende.
Faremo insieme dei buonissimi panini ai semi dalla crosta bella croccante
Prepareremo una gustosa pagnotta con farina di semi abbandonando per un attimo la tanto amata farina di mandorle.
Capiremo che differenza fa aggiungere olio, buro o olio di cocco. Capiremo la differenza tra l’utilizzo delle uova intere, dei soli albumi oppure dell’albume in brick.
Hai qualche dubbio? Scrivici e ti daremo tutte le informazioni che necessiti.
Se preferisci un corso in presenza NO PROBLEM ci organizzeremo insieme.
Ma ti ricordiamo che questo prezzo promozionale di €80 e solo fino a fine dicembre è valido solo per questo corso online, per altre necessità sarà nostra premura trovare la soluzione più adatta a te.
CONTROFILETTO DI CINGHIALE IN SALSA AI MIRTILLI E RIBES ROSSO
INGREDIENTI
Ricetta per 2 persone
Ingredienti
300 g di controfiletto di Cinghiale
1 spicchio d’Aglio
1 rametto Rosmarino
1 cucchiaio olio EVO
1 cucchiaino burro chiarificato
Sale
Pepe bianco
Per la Salsa
3 dl. vino rosso
50 g. mirtilli
20 g. ribes
Per il Contorno
200 g. “Ratatouille” ( peperoni, melanzane, zucchine)
50 gr. zucca tagliata a dadini
150 gr. di broccoli puliti
1 cucchiaino olio EVO
Sale
PER LA CARNE
Rosolare la carne in olio caldo, condire con sale e pepe bianco (volendo si può aggiungere 1 cucchiaino di burro chiarificato per rendere la carne più morbida).
PER LA SALSA
In un pentolino mettere vino, 10 gr. di ribes e i mirtilli, cuocere riducendo della metà il liquido. Frullare e passare al colino fine.
PER IL CONTORNO
Preparare una “ratouille” con zucchine, melanzane, peperoni.
Cuocere la zucca al vapore per 5 minuti circa
Cuocere i broccoli al vapore per 7 minuti circa
Condire con olio e sale
PER LA COMPOSIZIONE DEL PIATTO
Tagliare il controfiletto a metà prima verticalmente e poi orizzontalmente formando 4 medaglioni.
Nappare (coprire) con la salsa ai mirtilli e ribes.
A fianco mettere “ratatouille” con broccoli e dadini di zucca.
Guarnire con rosmarino e bacche di ribes intorno al piatto
Si può usare al posto del vino 1 dl. di fondo di selvaggina (si può trovare nei ristoranti di fiducia o nei supermercati LEGGERE BENE L’ETICHETTA!!!)
Ps. con la selvaggina come verdura si adatta benissimo il cavolo rosso!!!
In una casseruola rosolare l’aglio con olio extravergine aggiungere i broccoli cuocere 3 minuti circa salare pepare aggiungere l acqua e cuocere per 12 minuti circa. Fuori dal fuoco aggiungere mandorle spinaci e olio di cocco. FRULLARE IL TUTTO. Si può usare come accompagnamento a carne pesce verdure uova tofu seitan quorn.
Se aggiungi poca acqua calda e del latte o della panna la potrai usare per condire gli gnocchi o come salsa per accompagnare gli arrosti o le carni sous vide
Sono Cristina Guzzetti una mamma e una food addicted.
Avete presente quelle persone che vivono per il cibo?
Ecco quella sono io.
Mi sono avvicinata alla cucina chetogenica grazie al Doc che mi ha spiegato come bilanciare al meglio gli ingredienti.
Qui troverete tante idee e tanti prodotti di altissima qualità che potrete usare e replicare.