
TORTA ALLE NOCCIOLE SENZA GLUTINE CHETOGENICA CON CREMA PROTEICA

torta allo yogurt cheto
torta allo yogurt cheto
CHETO MUFFIN AL CIOCCOLATO E PEPERONCINO
INGREDIENTI
Keto muffin ricetta:
Muffin al cioccolato
180 g mix per pane proteico
8 gocce di Dietic
100 g cioccolato 100% cacao
10 g lievito
5 uova
1 bustina di olio mtc
1 tazza di latte
Un pizzico di peperoncino in polvere
Per il ripieno
Cioccolato 100% fondente al peperoncino. ( fatto in casa)
Gocce di cioccolato fondente al 70%.
Lamponi congelati
Montate molto bene tuorli e dolcificante.
Aggiungete l’olio a filo
Montate molto bene gli albumi con un pizzico di cremor tartaro
Aggiungete le polveri, il cioccolato e gli albumi. Cuocete per 15 minuti a 170 gradi
Ingredienti per la versione senza preparato
180 g Farina di mandorle
30 g Farina di cocco
100 g eritritolo
10 g cacao
10 g lievito
5 uova
keto muffin
Ricetta muffin keto con farina di cocco
200 g di farina di mandorle o di nocciole
100 g di farina di cocco
100 g di burro di cocco fuso
50 g di eritritolo
4 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1/4 cucchiaino di sale
Opzionale: mirtilli rossi e cioccolato per la guarnizione
Preriscaldate il forno a 180°C.
Ungete e infarinate 12 stampini per muffin.
In una ciotola capiente, mescolate la farina di mandorle, la farina di cocco, il burro di cocco fuso, l’eritritolo, le uova, l’estratto di vaniglia, il bicarbonato di sodio e il sale.
Mescolate finchè gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Aggiungete mirtilli o cioccolato.
Versate il composto negli stampini per muffin preparati.
Cuocete in forno per 20-25 minuti, o fino a quando i muffin sono beli dorati e fate la prova stecchino.
Lasciate raffreddare i muffin completamente prima di servirli. Aggiungere nell’impasto della polvere di cannella se siete in periodo natalizio e decorate con crema al burro o al formaggio se volete un effetto wow.
BISCOTTI GOLOSI senza zucchero
100g farina di avena
100g cioccolato fondente con nocciole
100g burro di mandorle o nocciole
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria,
unite la crema di nocciole Nextua https://nextua.it/catalogo-prodotti/25-crema-spalmabile-proteica-nocciola-e-cacao-200-grammi-8050391120254.html
aggiungete la farina di avena https://nextua.it/catalogo-prodotti/34-golose-farina-di-avena-istantanea-gusto-biscotto-8050391120209.html
Mescolate tutto, create un salsicciotto che farete risposare in frigorifero.
Estraete tagliate a fette e disponete i biscotti su carta forno ben distanziati.
fate un foro al centro se lo desiderate e aggiungete altra crema
Cuocete in forno a 180° per 15minuti
Se volete servite con eritritolo a velo o cacao amaro
Ho utilizzato l’impasto della mia crostata sbriciolosa per creare tanti mega biscottoni da montare come una torretta e farcire a piacere.
Ecco la ricetta per l’impasto
un tuorlo
un uovo
60 g di eritritolo
65 g di burro
3 grammi di lievito
40 g di farina di mandorle
100 grammi di fibra d’avena oppure al posto della fibra di avena 85 di cuticule di psyllo
40 g di farina di nocciole o noci
Ponete le uova nella ciotola del mixer.
Montate le uova con l’eritritolo, aggiungete gli albumi ed il burro, lavorate molto bene.
Aggiungete le farine con il lievito e continuate a lavorare.
Create una palla che faarete riposare in frigorifero.
Stendete la base tra due fogli di carta da forno.
Coppate a dischetti e cuocete in forno 10/15 minuti a 180 gradi.
Farcite con panna montata o yogurt greco e crema di lamponi keto
mini tartelletta di pasta frolla chetogenica
300 g di farina di mandorle
2 uova
80 g di burro di cocco
100 g di eritritolo o stevia
Procedimento:
Preparazione della Pasta:
In una ciotola, unite la farina di mandorle e il burro di cocco. Mescolate fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete le uova e l’eritritolo (o stevia). Lavorate l’impasto fino a formare una palla omogenea.
Avvolgete la palla di impasto in pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Stesura e Cottura:
Preriscaldate il forno a 180°C.
Stendete la pasta su una superficie infarinata o tra due fogli di carta da forno fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
Rivestite uno stampo per crostata con la pasta, premendo bene sui bordi e bucherellando il fondo con una forchetta.
Cuocete in bianco per 10-15 minuti o finché la crosta diventa leggermente dorata.
Ripieno e Cottura Finale:
Aggiungete il vostro ripieno preferito alla crosta parzialmente cotta.
Rimettete in forno e cuocete fino a quando il ripieno è cotto e la crosta è dorata.
Decorazione (Opzionale):
Decorate con frutti rossi o con una spolverata di eritritolo a velo prima di servire.
Servizio:
Lasciate raffreddare leggermente prima di tagliare a fette e godervi la vostra crostata chetogenica.
Torta Chetogenica di Albumi, Eritritolo e Yogurt Greco
Ingredienti:
6 albumi
150 g di eritritolo
200 g di yogurt greco intero/ o mascarpone
100 g di farina di mandorle
50 g di fibra di avena
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
1 cucchiaino di lievito in polvere
Una presa di sale
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite uno stampo per torte con carta da forno.
Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
In una ciotola, mescolate gli albumi montati con l’eritritolo fino a ottenere una consistenza soffice e spumosa.
Aggiungete lo yogurt greco e mescolate delicatamente.
Incorporate le farine, il lievito e l’estratto di vaniglia (se usato), mescolando con cura per mantenere la leggerezza dell’impasto.
Versate l’impasto nello stampo preparato e livellate la superficie.
Infornate per circa 25-30 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto, poi trasferitela su una griglia per il raffreddamento completo.
Opzionale: spolverate con eritritolo a velo o guarnite con frutti rossi prima di servire.
Tagliate a fette e gustate questa deliziosa torta chetogenica ricca di proteine e dal sapore cremoso.
TORTA MORBIDA ALLE NOCI E NOCCIOLE CON CREMA DI NOCCIOLE
Questa domenica autunnale mi riporta alla mente le castagne, le noci e le nocciole.
Avevo voglia di qualcosa di speciale per cui ho deciso di preparare una favolosa torta disponibile in due versioni: solo noci o solo nocciole.
Per la prima versione:
Utilizzate 200 g di noci miste (pecan, macadamia, californiane) oppure 200 g di farina di nocciole.
4 uova
20 g di burro
30 g di crema di nocciolehttps://nextua.it/catalogo-prodotti/133-crema-spalmabile-proteica-nocciola-bianca-senza-zuccheri-8050391120285.html
utilizza il nostro sconto!
https://nextua.it/catalogo-prodotti/133-crema-spalmabile-proteica-nocciola-bianca-senza-zuccheri-8050391120285.html
50 g di dolcificante a piacere o 30 gocce di Dietic
un pizzico di lievito per dolci e un pizzico di sale
Aggiungete noci nocciole e cioccolato cacao a sentimento.
Procedimento:
Montate gli albumi a neve.
Aggiungete i tuorli uno alla volta.
Incorporate piano piano la frutta secca ridotta a farina e il dolcificante e la crema
Infornate a 180°C per mezz’ora e godetevi questa deliziosa torta!
Guarnite con altra crema @nextua