fbpx
Nocciole ricoperte di  cioccolato

Nocciole ricoperte di cioccolato

NOCCIOLE E FRUTTA SECCA CIOCCOLATOSA
Ingredienti:
200 g di nocciole intere non salate
100 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
Istruzioni:
Preriscalda il forno a 160°C e rivesti una teglia da forno con carta da forno.
Distribuisci le nocciole sulla teglia in uno strato uniforme.
Tosta le nocciole nel forno preriscaldato per circa 10-12 minuti o finché iniziano a dorarsi leggermente. Assicurati di mescolarle di tanto in tanto per evitare che si brucino.
Mentre le nocciole si raffreddano, fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Mescola il cioccolato finché sarà completamente liscio.
Versa il cioccolato fuso sopra le nocciole tostate e mescola bene per coprirle completamente.
Distribuisci le nocciole con cioccolato su un foglio di carta da forno e lasciale raffreddare. Il cioccolato si indurirà mentre le nocciole si raffreddano.
Una volta raffreddate, spezza le nocciole tostate al cioccolato in piccoli pezzi o servi come preferisci.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante barretta di cioccolato, dessert e il seguente testo "kericetta"
Crema al cioccolato

Crema al cioccolato

Perchè rinunciare alla CREMA AL CIOCCOLATO quando puoi farla tu a casa?
Ecco la mia versione KETO LOWCARB realizzata con ingredienti facilmente reperibili:
Ingredienti:
200 g di nocciole intere non salate
100 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
Preriscaldate il forno a 160°C e rivestite una teglia da forno con carta da forno.
Distribuite le nocciole sulla teglia in uno strato uniforme.
Tostate le nocciole nel forno preriscaldato per circa 10-12 minuti o finché iniziano a dorarsi leggermente. Assicuratevi di mescolarle di tanto in tanto per evitare che si brucino.
Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Mescolate il cioccolato finché sarà completamente liscio.
Tritate le nocciole ancora calde a massima potenza, versate il cioccolato fuso e continuate a frullare finchè si crea la crema.
Invasate e pastorizzare i vasetti.
Si conserva in frigo per minimo sei mesi
Nutella al Cioccolato

Crema alle nocciole e cioccolato

Pancake con Farina di Avena Istantanea

Pancake con Farina di Avena Istantanea

Pancake farina d'avena

Pancake farina d’avena

Sai che differenza c’è tra l’avena istantanea integrale e la  farina di avena?

La prima è cruda mentre la seconda è precotta, quindi può essere usata come base per cheesecake o aggiunta a frullati e zuppe senza il bisogno di cottura.

Io avevo questa golosa farina la gusto biscotto ed ho realizzato i pancake

Ingredienti:

90 g di farina di avena istantanea @nextua

1 cucchiaino di lievito in polvere

1 pizzico di sale

1 uovo

240 ml  di latte

2 cucchiai di olio

estratto di vaniglia (opzionale)

Istruzioni:

In una ciotola, mescolate la farina di avena istantanea, il lievito in polvere e il sale.

In un’altra ciotola, sbattete l’uovo e aggiungete il latte, l’olio

Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.

Riscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e unta leggermente con olio o burro se necessario.

Versate un mestolo di impasto nella padella riscaldata per formare un pancake. Cuocete fino a quando compaiono delle bolle sulla superficie, quindi girate e cuocete l’altro lato finché è dorato.

Servite i pancake caldi con i lamponi oi mirtilli , yogurt o noci.

IL PANE CHETOGENICO DI HALLOWEEN

IL PANE CHETOGENICO DI HALLOWEEN

GOLOSE E CROCCANTI ZUCCHETTE CHETOGENICHE

Sta per arrivare halloween, quale golosa occasione per creare delle bellissime zucchette chetogeniche e lowcarb?

Io ho utilizzato la ricetta dei nostri panini (che trovate nel libro kehalloween) e ho legato i paninetti con dello spago in carta arancione.

Per creare l’effetto zucca procedete come segue:

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume riprendetelo, trasferitelo sulla spianatoia e dividetelo in panetti rotondi.

Ora con l’ausilio di uno spago da cucina e legate i panini come si fa per il caciocavallo, realizzando 8 giri di filo, per ottenere 8 spicchi.

Poggiate  le zucchette su una teglia rivestita con carta forno e fatele lievitare ancora un’oretta.

Infornate le zucchette in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, quindi sfornatele e lasciatele raffreddare completamente. Quando saranno fredde eliminate lo spago, tagliandolo su vari punti e tirandolo e sistemare un chiodo di garofano a testa in giù, in testa ad ogni zucca.

Buon spaventoso halloween.

Waffle chetogenici la colazione perfetta per Halloween

Waffle chetogenici la colazione perfetta per Halloween

Preparate con noi questi croccanti waffle chetogenici da gustare ad Halloween

Waffle lowcarb, waffle senza glutine  e senza zucchero

INGREDIENTI

2 uova

2 cucchiai di burro fuso

1/4 di tazza di farina di mandorle

1/4 di tazza di farina di cocco

1 cucchiaino di lievito in polvere

1 cucchiaino di eritritolo o dolcificante a piacere

1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia

Una presa di sale

PROCEDIMENTO

In una ciotola, sbattete le uova fino a quando saranno ben mescolate.

Aggiungete il burro fuso e l’estratto di vaniglia alle uova e mescolate bene.

In un’altra ciotola, mescolate insieme la farina di mandorle, la farina di cocco, il lievito in polvere, il dolcificante (eritritolo o altro) e una presa di sale.

Unite gli ingredienti secchi al composto di uova e mescolate fino a ottenere una consistenza uniforme. L’impasto dovrebbe essere abbastanza spesso ma ancora versabile.

Pre-riscaldate il vostro waffle maker e ungetelo leggermente con un po’ di burro o olio di cocco.

Versate l’impasto per waffle nel waffle maker e cuocete seguendo le istruzioni del vostro apparecchio. In genere, ci vorranno circa 3-5 minuti per cuocere i waffle fino a quando saranno dorati e croccanti.

Una volta pronti, servite i vostri waffle chetogenici con le vostre topping preferite. Potete aggiungere panna montata, frutti rossi, noci tritate o anche un po’ di burro e sciroppo senza zucchero se lo desiderate.

 

colazione keto di hall