KE ne dite di una versione Glam del semplice merluzzo?
Una ricetta perfetta per un pasto diverso dal solito che soddisfi palato e occhio.
Ecco la ricetta della domenica:
MERLUZZO IN CROSTA DI FRUTTA SECCA
INGREDIENTI:
Un filetto di merluzzo da circa 150 gr
30 gr di frutta secca tritata o
50 gr di pane keto in polvere
20 gr di erbette miste
un pizzico di aglio in polvere
1 cucchiaio di olio evo
Verdure di stagione
PROCEDIMENTO
Passare il pezzo di merluzzo fresco in una panatura, creata con erbette di stagione (prezzemolo, aneto, erba cipollina) frutta secca mista tritata oppure pane Keto ridotto in polvere.
Aggiungere una punta di aglio in polvere e creare la panatura.
Mettere a cuocere in forno per 20 minuti a 160 gradi il nostro pesce ricoperto dalla panatura e condito un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
A parte cuocere delle verdure (in questo caso lenticchie, tipiche della stagione) e creare un fondo dove adagiare il nostro pesce. Per la guarnizione unico limite la fantasia!
Avete presente quando dopo la prima fase in cui mangiate pollo alla griglia avete bisogno di qualcosa davvero sfizioso e che appaghi l’occhio?
In questo caso niente di più semplice di una dadolata di pollo o tacchino al curry con i porri.
Ingredienti:
120 gr di carne
1 porro intero
1 cucchiaino di curry
50 gr di latte di cocco in latta
1 cucchiaio del “burro” di cocco della latta
un pizzico di sale
Procedimento:
Far rosolare la carne con l’olio di cocco e un po di aglio se piace. Aggiungere il porro mondato e affettato a cui avrete tolto le tre “foglie” più esterne.
Quando la carne è dorata unire il curry e il latte di cocco, lasciare insaporire e finire la cottura in apdella.
Tagliare la parte esterna del porro in striscioline sottili e far soffriggere in oli di oliva.
Se possibile montare la composizione all’interno di un coppa
20 gr burro di cocco (ci serve per rendere la pasta croccante)
Pizzico di sale
Un cucchiaino di lievito
PROCEDIMENTO
Lavorare molto bene il tuorlo con l’eritritolo (io l’ho polverizzato prima), aggiungere la farina e per ultimo i grassi.
Lavorare il tutto e stendere tra due fogli di carta da forno e farlo raffreddare in frigorifero
Dopo circa un’ora estrarre e formare un cerchio con l’aiuto della tortiera, tagliare, inserire nella tortiera grazie alla carta da forno e rifilare i bordi.
Se preferite tagliate il cerchio esatto e inseguito tagliate una striscia che funga da bordo.
Ripieno:
300 gr di frutti di bosco congelati
10 gr di succo di limone
50 gr di dolcificante
Una bustina di agar agar
Far bollire il composto, addensare il tutto, far raffreddare almeno tre ore
Inserite la marmellata cosi ottenuta nel guscio dell’impasto
Preriscaldare a 180, cuocere per 30/40 minuti
Quando è fredda guarnire con frutti di bosco freschi
Ripieno:
300 gr di frutti di bosco congelati
10 gr di succo di limone
50 gr di dolcificante
Una bustina di agar agar
Far bollire il composto, addensare il tutto, far raffreddare almeno tre ore
Inserite la marmellata cosi ottenuta nel guscio dell’impasto
Preriscaldare a 180, cuocere per 30/40 minuti
Quando è fredda guarnire con frutti di bosco freschi
MEAL PREAP
Invece dello stampo grande, usate i piccoli stampi per le crostatine (quelli con il bordo forato), con questo impasto ne usciranno circa 5, ricordatevi di far raffreddare bene la frolla e stenderla tra due fogli di carta prima di tagliare i dischi e le “fettucce” per i bordi.
Potete conservare queste crostatine cotte in una scatola di metallo oppure in freezer e guarnire a piacere con:
Hai presente quando devi fare una gita fuori porta e non sai come organizzarti?
Oppure hai organizzato un aperitivo e vorresti gustare tutte le prelibatezze accompagnate da una buona focaccia chetogenica?
Ecco questa è la soluzione ideale, BUONA, FACILE, VELOCE.
INGREDIENTI
250 gr di albume
125 gr di farina di mandorle
100gr di parmigiano, pecorino o formaggio stravecchio
1cucchiaio di semi vari
Sale grosso
Rosmarino
PROCEDIMENTO
La cosa più entusiasmante di questa focaccia è che basta mescolare tutti gli ingredienti e versare in una teglia. (io in ogni caso preferisco sempre montare gli albumi e aggiungere un pochino di lievito).
A questo punto dovete “cunzarla” come volete, io ho sclto rosmarino del mio orto e sale grosso.
Cuocete in forno caldo a 200°ventilato per circa 10/15 minuti.
Far raffreddare in forno.
MEAL PREAP
Preparare una dose abbondante e tagliare a quadrotti, dividere in due.
A questo punto avrete tanti panini già pronti da farcire all’occorrenza.
Versa la panna in una piccola ciotola, unisci la polvere di gelatina uniformemente magari con un colino e mescola immediatamente.
Quando verserai la gelatina in polvere, fai attenzione a non versarla solo all’interno ma cospargila uniformemente
Cuoci gli ingredienti del budino finché non iniziano a bollire, senza farli bollire, proprio come fai con il budino tradizionale. Aggiungi la vaniglia quando si spegne dal fuoco.
Ora aggiungiamo la miscela di gelatina al budino.
Per evitare che si formi la crosticina, copri il budino con un foglio di pellicola trasparente e poggiala contro la parte superiore del budino.
IDEE PER IL TOPPING
Panna montata
Crema al caramello salato Keto
Crema alla nocciola
Frutta secca tritata
Biscotti keto sbriciolati
IDEE PER CREARE ALTRI DOLCI
Usare la crema come farcitura per crostate
Usare il budino per un dolce al bicchiere poggiato su morbido pandispagna (come se fosse una zuppa inglese)
1 cucchiaio e mezzo di Gelatina in polvere non aromatizzata
1/3 di tazza Eritritolo in polvere
¼ tazza di Panna
1/2 tazza di cacao in polvere
Vaniglia
PROCEDIMENTO
Versa il latte vegetale o la panna in una piccola ciotola, aggiungi la gelatina in polvere (o agar agar) uniformemente magari con un colino e mescola immediatamente per evitare la formazione di grumi.
Fai riposare
Cuoci gli ingredienti del budino tutti insieme e attendi finché non iniziano a bollire. Aggiungi la vaniglia quando spegni il fuoco.
Ora aggiungi la miscela di gelatina al budino.
Per evitare che si formi la crosticina, coprire il budino con un foglio di pellicola trasparente e poggiarla contro la parte superiore del budino.
separa i tuorli dagli albumi monta i tuorli con 50 g di eritritolo e gli albumi con 30 grammi di eritritolo. Monta i tuorli a bagnomaria fino a farli pastorizzare, quando sono spumosi fai raffreddare. Unisci gli albumi montati con il tuorlo montato ormai freddo.
Aggiungi 4 dl di panna montata amalgama bene.
Poni in un contenitore in congelatore e mescola ogni tanto, oppure metti in gelatiera
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.
Basta preparare con anticipo le basi per la vostra colazione che potrete farcire come preferite, sia in modo dolce che salato.
Questi pancake di psillo e albume si prestano perfettamente ad una farcitura sia dolce che salata.
Ricetta:
Ingredienti:
150 gr di farina di mandorle;
10 gr di lievito
10 gr di proteine in polvere ;
150 gr di mascarpone
3 uova;
15 gr di burro fuso (non caldo);
100 gr di parmigiano a piacere
condimento a piacere;
Mescolare tutti gli ingredienti e cuocere i pancake in padella due minuti per lato.
Tagliare, impacchettare singolarmente e congelare.
FARCITURA DOLCE
In questo caso li ho farciti con la mia crema KEPEANUTS, una morbida e golosa crema super naturale creata frullando le arachidi con il frullatore, e lasciandone una minima parte a pezzettini per creare l’effetto crunchy.
Un’idea molto golosa è farcirli con una crema al cioccolato proteica, facilmente acquistabile online oppure producendola in casa con ingredienti di primissima qualità.
FARCITURA SALATA:
Semplice con affettati, formaggi o pesci affumicati.
Un fantastico Capuccino con latte di mandorla! (ho scoperto il segreto per fare la schiuma), già ..lo so.. il caffè è americano.. ma a me piace cosi! Una fetta di #crostata al #cocco e alla crema di #cioccolato, ovviamente homemade kecioccocrema.
Ingredienti
Per la frolla al cocco 🥥30 gr di burro di cocco 1 uovo 90 gr di farina di mandorle 50 gr di farina di cocco no cocco moulè 20 gr di eritritolo o 15 gocce di Dietic 1 pizzico di lievito
Lavorate bene il tutto, stendete tra due fogli di carta da forno, riponete nella teglia da crostata e fate riposare in frigo. Dopo circa un’oretta rifinite i bordi con il coltello e riempite di crema. Ovviamente si può riempire anche di crema alla ricotta (300 gr di ricotta 20 gr di latte, eritritolo a gusto) aromatizzata con scaglie di cioccolato fondente e cocco rapè. Cuocere a 180 gradi per 25 minuti (coprite il bordo altrimenti bruciacchia.. come il mio 🙁 Io ho deciso per il momento di non usare latticini, per questo ho messo la mia crema al cioccolato.
Sono Cristina Guzzetti una mamma e una food addicted.
Avete presente quelle persone che vivono per il cibo?
Ecco quella sono io.
Mi sono avvicinata alla cucina chetogenica grazie al Doc che mi ha spiegato come bilanciare al meglio gli ingredienti.
Qui troverete tante idee e tanti prodotti di altissima qualità che potrete usare e replicare.