da Cristina | Giu 1, 2024 | Antipasti, Corsi, FARINA, farina di avena, FIBRA DI AVENA, FIBRA DI BAMBU, pasta
Pasta Keto: una delizia per voi!
Ringrazio di cuore Rosy per la ricetta!

Pasta chetogenica
Ingredienti:
- 100 g di Quark
- 1 uovo
- 30 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 30 g di farina di mandorle
- 15 g di gomma di guar
- Sale q.b.
- Mezzo cucchiaino di curcuma in polvere
Preparazione:
In una ciotola capiente, mescolare il Quark, l’uovo, il Parmigiano Reggiano grattugiato, la farina di mandorle, la gomma di guar, il sale e la curcuma. Utilizzare una forchetta o una spatola per amalgamare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
L’impasto potrebbe risultare un po’ appiccicoso, è normale. Se necessario, potete aggiungere un cucchiaio di farina di mandorle alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Coprire la ciotola con un canovaccio umido e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio permetterà al composto di rassodarsi e di legarsi meglio.
Trascorso il tempo di riposo, estrarre l’impasto dal frigorifero e dividerlo in porzioni. Su un piano di lavoro leggermente infarinato, stendere ogni porzione con un mattarello fino a ottenere una sfoglia di circa 2-3 mm di spessore.
Utilizzare una taglia per pasta o dei coltelli per ricavare le forme desiderate (tagliatelle, fettuccine, gnocchi, ecc.). Se desiderate una pasta più spessa, potete stendere l’impasto con uno spessore maggiore.
Portare a bollore una pentola di acqua salata.
Cuocere la pasta keto per 2-3 minuti, o fino a quando non sale a galla.
Scolare la pasta e scolarla in una ciotola.
Condire la pasta keto con il vostro sugo preferito. Potete utilizzare un sugo semplice a base di pomodoro, olio extravergine d’oliva, basilico e sale, oppure un sugo più elaborato con carne, verdure o pesce.
Servire la pasta keto calda e guarnire con formaggio grattugiato fresco o altre spezie a piacere.
Consigli:
- Se non avete la gomma di guar, potete sostituirla con 5 g di psillio o 10 g di semi di lino tritati.
- La pasta keto può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
- Potete anche congelare la pasta keto cruda. In questo caso, stenderla su un vassoio foderato con carta da forno e congelarla per circa 30 minuti. Una volta congelata, trasferire la pasta in sacchetti per alimenti e conservarla in freezer per un massimo di 3 mesi.
da Cristina | Mag 5, 2024 | Antipasti, FARINA, Fibra di Bamboo, FIBRA DI BAMBU, FIBRA DI BAMBU, Impasti cheto, panificati, piadina, PSILLO
Piadine con farina di fibra di bamboo: leggere, gustose e facili da fare
Questa ricetta è perfetta per chi cerca un’alternativa alle classiche piadine di farina di grano, più leggera e digeribile. La fibra di bamboo è un ingrediente ricco di fibre e proteine, che aiuta a mantenere il senso di sazietà e a regolarizzare l’attività intestinale. I semi di lino e lo psillio sono altri due ingredienti ricchi di fibre che apportano benefici alla salute.

Piadina chetogenica bambu
Ingredienti:
- 200 g di farina di fibra di bamboo
- 200 g di farina di semi di lino dorati
- 50 g di farina di psillio
- 30 g di aceto di mele
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 bustina di lievito secco
- 600 ml di acqua calda
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
- In una ciotola capiente, mescolate le farine di fibra di bamboo, semi di lino e psillio, il lievito e il sale.
- Aggiungete l’aceto di mele e l’olio d’oliva, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
- Versate gradualmente l’acqua calda, mescolando continuamente fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. L’impasto potrebbe risultare un po’ appiccicoso, è normale.
- Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora, o fino al raddoppio del suo volume.
- Trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in 6-8 palline di circa 80-90 g ciascuna.
- Preriscaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Su un piano di lavoro leggermente infarinato, stendete ogni pallina di impasto con un mattarello fino a ottenere una piadina sottile di circa 20 cm di diametro.
- Cuocete la piadina nella padella calda per circa 1-2 minuti per lato, o fino a doratura.
- Man mano che le piadine sono pronte, mettetele in un canovaccio per mantenerle calde.
- Servite le piadine farcite con i vostri ingredienti preferiti, come salumi, formaggi, verdure, salse, ecc.
Consigli:
- Se l’impasto risulta troppo morbido, potete aggiungere un cucchiaio di farina di psillio o di fibra di bamboo.
- Se l’impasto risulta troppo duro, potete aggiungere un cucchiaio di acqua calda.
- Potete cuocere le piadine anche in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti, o fino a doratura.
- Le piadine si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, oppure possono essere congelate.
Varianti:
- Potete sostituire la farina di semi di lino dorati con farina di mandorle o di cocco.
- Potete aromatizzare l’impasto con erbe aromatiche, come origano, basilico o rosmarino.
- Potete aggiungere all’impasto delle verdure grattugiate, come zucchine o carote.
da Cristina | Dic 10, 2023 | Colazione, FIBRA DI AVENA, FIBRA DI BAMBU

150 ml di albumi,
25 g di farina di avena,
5 g di fibra di bambù,(oppure altri 5 g di farina di avena),
un pizzico di bicarbonato e limone per farlo reagire.
Montare molto bene gli albumi, aggiungere gli altri ingredienti
Cuocere in padellino antiaderente di 10 cm di diametro, leggermente unto, per dieci minuti a fiamma bassissima e con il coperchio.
Girare e cuocere per altri due-tre minuti gustare a piacere
da Cristina | Nov 18, 2023 | Colazione, CREME, Dolci, FIBRA DI BAMBU, formaggio, Merenda, torte
Torta Chetogenica di Albumi, Eritritolo e Yogurt Greco
Ingredienti:
6 albumi
150 g di eritritolo
200 g di yogurt greco intero/ o mascarpone
100 g di farina di mandorle
50 g di fibra di avena
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
1 cucchiaino di lievito in polvere
Una presa di sale
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite uno stampo per torte con carta da forno.
Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
In una ciotola, mescolate gli albumi montati con l’eritritolo fino a ottenere una consistenza soffice e spumosa.
Aggiungete lo yogurt greco e mescolate delicatamente.
Incorporate le farine, il lievito e l’estratto di vaniglia (se usato), mescolando con cura per mantenere la leggerezza dell’impasto.
Versate l’impasto nello stampo preparato e livellate la superficie.
Infornate per circa 25-30 minuti o fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto, poi trasferitela su una griglia per il raffreddamento completo.
Opzionale: spolverate con eritritolo a velo o guarnite con
frutti rossi prima di servire.
Tagliate a fette e gustate questa deliziosa torta chetogenica ricca di proteine e dal sapore cremoso.