fbpx
Mousse deliziosa al cioccolato  2 ingredienti

Mousse deliziosa al cioccolato 2 ingredienti

Hai presente quando ti prende quella irrefrenabile voglia di dolce?

Ok sei a dieta…lo so ..ma questa ricettina é una BOMBA.

Ingredienti:

150 g di cioccolato fondente

200 g di acqua bollente.

Lavorare a lungo i due ingredienti.

Versate nei bicchieri e lasciate raffreddare.

Si creerá un budino davvero goloso.

Credetemi!

Budino cioccolato 2 ingredienti

Cioccolato e acqua bollente per un budino super goloso

 

 

Muffin  chetogenico al triplo cioccolato

Muffin chetogenico al triplo cioccolato

Colazione della domenica

prova questi muffin velocissimi con crema di cacao,

Muffin al cacao

Muffin al cacao keto senza glutine senza lattosio

Ingredienti:

  • 4 tuorli d’uovo
  • 60 g di cacao in polvere
  • 50 g di dolcificante
  • 30 g di burro ghee o crema di nocciole o cioccolato proteica
  • 170 g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 50 ml di panna fresca

Procedimento:

 

In una ciotola capiente, mescolare i tuorli d’uovo, il cacao in polvere, e il dolcificante fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere il burro fuso e mescolare bene.

Incorporare la farina di mandorle e il lievito in polvere, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto compatto.

Se si desidera, aggiungere le noci tritate grossolanamente.

Versare l’impasto nei pirottini  e livellare la superficie.

Inserire un quadretto di cioccolato fondente all’interno

Cuocere in forno per 8 minuti, o fino a quando un stuzzicadenti inserito al centro ne fuoriesce pulito.

Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire accompagnato da un budino di cacao realizzato con gli albumi avanzati, acqua e cacao

Consigli:

  • Per un sapore più intenso di cioccolato, utilizzare cacao in polvere non zuccherato.
  • Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungere un cucchiaio di panna fresca o di latte vegetale.
  • Per una versione più ricca, è possibile sostituire la metà della farina di mandorle con farina 00.
  • I brownies si possono conservare in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

Note:

  • La quantità di dolcificante può essere regolata in base ai propri gusti.
  • Se si utilizza un dolcificante liquido, è consigliabile ridurre leggermente la quantità di panna fresca.
  • I tempi di cottura possono variare leggermente in base al forno utilizzato.

Varianti:

  • È possibile aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, frutta secca tritata o spezie a piacere.
  • I brownies possono essere serviti con panna montata, gelato o una salsa al cioccolato.
  • Per una versione senza glutine, utilizzare farina di riso o altra farina senza glutine al posto della farina di mandorle.
Impasto cheto pasta frolla

Impasto cheto pasta frolla

PASTA FROLLA CHETOGENICA: che ingredienti utilizzare e che versioni cucina re a seconda degli ingredienti che abbiamo in casa.

Io ne ho provati diversi che vi metto qui di seguito, nella sezione dolci trovate poi tutte le torte.

Impasto alla mandorla:

200 g di farina di mandorle
50 g di burro freddo a cubetti
1 uovo
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di mandorle, il burro freddo, l’uovo, l’eritritolo, l’estratto di vaniglia e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Coprite l’impasto e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto alla cocco:

150 g di farina di cocco
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di cocco, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, il lievito in polvere e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

Impasto alle noci:

200 g di farina di noci
60 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di noci, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, la cannella in polvere e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto alla farina di semi di lino:

100 g di farina di semi di lino
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di semi di lino, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, il lievito in polvere e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

Impasto al cioccolato fondente:

150 g di farina di mandorle
30 g di cacao in polvere
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di mandorle, il cacao in polvere, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, l’estrattodi vaniglia e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto alla cannella:

200 g di farina di mandorle
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, la cannella in polvere e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

Impasto alla vaniglia:

200 g di farina di mandorle
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di mandorle, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, l’estratto di vaniglia e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto all’arancia:

200 g di farina di mandorle
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
Scorza grattugiata di un’arancia
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, la scorza grattugiata di un’arancia e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

Impasto alla noce di cocco e limone:

150 g di farina di cocco
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
Scorza grattugiata di un limone
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di cocco, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, la scorza grattugiata di un limone e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto alla fragola:

200 g di farina di mandorle
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
50 g di fragole fresche tritate
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, le fragole fresche tritate e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

 

Eccoti dieci impasti per crostata dolce chetogenici. Ho cercato ricette su siti italiani, tedeschi, americani e spagnoli, e ho adattato le ricette per includere gli ingredienti in grammi per 6 persone. Utilizzerò i verbi alla seconda persona plurale per le istruzioni. Ricorda di fare attenzione agli ingredienti che utilizzi per garantire che siano chetogenici.

Impasto alla mandorla:

200 g di farina di mandorle
50 g di burro freddo a cubetti
1 uovo
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di mandorle, il burro freddo, l’uovo, l’eritritolo, l’estratto di vaniglia e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Coprite l’impasto e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto alla cocco:

150 g di farina di cocco
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di cocco, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, il lievito in polvere e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

Impasto alle noci:

200 g di farina di noci
60 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di noci, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, la cannella in polvere e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto alla farina di semi di lino:

100 g di farina di semi di lino
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di semi di lino, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, il lievito in polvere e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

Impasto al cioccolato fondente:

150 g di farina di mandorle
30 g di cacao in polvere
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di mandorle, il cacao in polvere, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, l’estrattodi vaniglia e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto alla cannella:

200 g di farina di mandorle
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, la cannella in polvere e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

Impasto alla vaniglia:

200 g di farina di mandorle
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di mandorle, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, l’estratto di vaniglia e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto all’arancia:

200 g di farina di mandorle
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
Scorza grattugiata di un’arancia
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, la scorza grattugiata di un’arancia e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

Impasto alla noce di cocco e limone:

150 g di farina di cocco
50 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
Scorza grattugiata di un limone
Un pizzico di sale
Preparate l’impasto mescolando la farina di cocco, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, la scorza grattugiata di un limone e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo per la crostata.

Impasto  generico:

150 g di farina di mandorle

60 g di farina di cocco
120 g di burro freddo a cubetti
2 uova
30 g di eritritolo (o dolcificante chetogenico a piacere)
3 g di lievito
Un pizzico di sale
In una ciotola, mescolate la farina di mandorle e cocco, il burro freddo, le uova, l’eritritolo, un goccio di latte se necessario e il sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15-20 minuti prima di stenderlo nella teglia per crostate.

Per una frolla croccante utilizzate l’olio e non il burro!

pasta frolla keto

pasta frolla cheto

Budino cremoso a cacao

Budino cremoso a cacao

30 g eritritolo

150 g yogurt greco

20 g cacao amaro

80 ml latte

2 fogli di gelatina

Ammollate la gelatina in acqua fredda, in seguito sciogliete la gelatina nel latte  tiepida con eritritolo e cacao.

Quando è freddo aggiungete lo yogurt.

Mettete nei pirottini.

Ne vengono 2 p

Budino Proteico al cioccolato

Cheto dessert budino proteico al cioccolato senza glutine

orzioni

 

Crepes al cioccolato

Crepes al cioccolato

Crepes al cioccolato con yogurt greco, mirtilli e cocco rapè

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 60 g di yogurt greco intero
  • 30 g di farina di cocco fine
  • 1 cucchiaio di eritritolo
  • 10 g di cacao amaro

Preparazione:

  1. In una ciotola capiente, sbattete le uova con lo yogurt greco fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungete la farina di cocco, l’eritritolo e il cacao amaro, mescolando bene con una frusta a mano fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
  3. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio.
  4. Versate un mestolo di pastella nella padella e roteatela per distribuirla uniformemente.
  5. Cuocete la crepe per circa 1 minuto per lato, o fino a doratura.
  6. Ripetete il processo con il resto della pastella, ottenendo circa 2 crepes grandi.
  7. Farcite le crepes con yogurt greco, mirtilli freschi e cocco rapè a piacere.
  8. Servite subito e gustate!

Consigli:

  • Per un sapore più intenso di cioccolato, potete utilizzare 20 g di cacao amaro.
  • Se la pastella risulta troppo densa, potete aggiungere un cucchiaio di latte o acqua.
  • Potete accompagnare le crepes con una salsa al cioccolato o al caramello.
  • Le crepes possono essere conservate in frigorifero per un paio di giorni.

Note:

  • La quantità di ingredienti indicata è sufficiente per preparare circa 2 crepes grandi.
  • I tempi di cottura possono variare a seconda della padella utilizzata.
  • Se non avete l’eritritolo, potete sostituirlo con un altro dolcificante a vostro gusto.

Varianti:

  • Potete aggiungere alla pastella delle gocce di cioccolato fondente per un ripieno ancora più goloso.
  • Potete sostituire i mirtilli con altri frutti di bosco, come fragole o lamponi.
  • Potete utilizzare lo yogurt greco alla vaniglia per un sapore più delicato.

Difficoltà: Media

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Resa: 2 crepes grandi