fbpx
KE WAFFLE

KE WAFFLE

La domenica mattina la colazione super è d’obbligo per cui ho deciso di preparare degli ottimi waffle in due versioni per accontentare tutta la famiglia:

  1. Waffle al limone
  2. Waffle al cioccolato
Waffle Chetogenici della domenica

Ovviamente la ricetta deve essere unica, perchè sapete che la mia cucina deve essere pratica e veloce.

Essendo in montagna non ho a disposizione la bilancia per cui metto le dosi con bicchieri e cucchiai.

Un impasto base a cui aggiungere, gocce di cioccolato amaro, mentre nell’altro succo di limone e scorza grattuggiata a piacere.

Ricetta

Ingredienti:

4 uova

1/2 bicchiere di yougurt greco

3 bicchieri di farina di mandorle

3 cucchiai di eritritolo o gocce di dietic

1 cucchiaino di lievito in polvere

1 pizzico di sale

3 Cucchiai di burro ghee di malga morbido

3 gocce di estratto di vaniglia

Procedimento

Preriscalda il forno a 180 °

Mischia nel robot da cucina la farina di mandorle, le uova, l’eritritolo , il lievito, il burro, lo yogurt  e l’estratto di vaniglia. Se possibile monta gli albumi a neve e uniscili delicatamente agli ingredienti precedentemente frullati

Versa il composto negli stampi del waffle, metti in forno preriscaldato a 180gradi.

Cuoci dieci minuti, togli dallo stampo e lasciare dorare.

Sono ottimi anche surgelati e lasciati scongelare 15 minuti prima di gustarli.

Non dimenticativi le tante creme e/o topping.

KE FLUFFLY PANCAKE al Limone

KE FLUFFLY PANCAKE al Limone

INGREDIENTI

2 uova

100 g di farina di mandorle

35 ml olio di cocco

35 gr di burro ghi

60 gr di eritritolo

70 gr di latte

2 grammi di lievito

un limone spremuto con buccia grattugiata

PROCEDIMENTO

Montare a neve gli albumi

Unire gli altri ingredienti con delicatezza

Cuocere in forno a 170° per 10 minuti

KE BOCCONCINO

KE BOCCONCINO

INGREDIENTI

80 gr mista tra semi di lino semi di sesamo semi di girasole
10 gr bucce di psillo
1 albume
2 gr sale
3 gr lievito di birra
125 ml acqua tiepida
mezzo cucchiaino di aceto di mele.


PROCEDIMENTO


Mischiare le farine con l’acqua tiepida, aggiungere l’ albume montato va neve ferma da incorporare alla fine all’impasto.
Fare dei mini panini con le mani inumidite

Cuocere a 180 gr 30 minuti

ke bocconcino
ke bocconcino

IDEE PER LA FARCITURA

Bresaola della Valtellina

Formaggio Philadelphia

Verdure crude o grigliate

Salmone o trota salmonata

Mousse di tonno

Mousse di formaggi o prosciutti

Mini burger di carne, di pesce, di verdura

Frittatine

Creme spalmabili dolci

MEAL PREP

Anche questi deliziosi paninetti possono essere preparati con largo anticipo e surgelati.

A momento, lasciar scongelare naturalmente a temperatura ambiente e farcire come si desidera

KE CIOCCO CREMA un vero comfort food

KE CIOCCO CREMA un vero comfort food

Questa crema al cioccolato e mandorle keto è davvero una goduria e vi assicuro che non ne potrete più fare a meno.

Cosi densa e cioccolatosa, una goduria pazzesca.

Producetela in grandi quantità e conservatela in vasi sterilizzati accuratamente.

Io la produco utilizzando le mandorle che mi arrivano direttamente dalla Sicilia, ma ovviamente di possono usare anche le nocciole (valutate voi nei vostri macros se potete utilizzarle)

INGREDIENTI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.

Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo.

KE PIZZA  Margherita Chetogenica

KE PIZZA Margherita Chetogenica

Che voglia pazzesca di una buona pizza chetogenica, ma ovviamente non possiamo gustare la classica pizza con farina di frumento senza sensi di colpa.

Ed ecco qui una versione gustosa della pizza keto.

Un impasto delizioso e croccante per realizzare una pizza chetogenica da farcire come sei desidera

INGREDIENTI

150g mozzarella per pizza senza lattosio

150 g mandorle

20 g fibra di bamboo

20 g farina di lino

1 uovo sodo

50 g formaggio morbido cremoso

Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e frullare molto bene.

Creare una palla con il composto e lasciare riposare almeno un’ora in frigorifero.

Stendere su una teglia rotonda (aiutarsi con la carta da forno e la fIbra di bambu ), farcire a piacere.

Cuocere per 20 minuti in forno a 170 gradi

L’IDEA IN PIU

Renderla una focaccia aggiungendo solo le spezie e il sale grosso

Farcirla con verdure alla griglia o fredde

farcirla con solo salumi senza l’utilizzo di ulteriore mozzarella

Unico limite la fantasia

Potete preparare anche tante mini pizze da congelare singolarmente e utilizzare quando avete quella certa “voglia” di pizza chetogenica.

KE TORTA NOUGAT alle nocciole

KE TORTA NOUGAT alle nocciole

Torta Nougat  keto con crema morbida alle nocciole

Base:

4 uova

150g di nocciole ( tritate a farina )

30/50 g Eritritolo

Montare a neve i 4 bianchi d’uovo aggiungere la farina di nocciole l’eritritolo

Amalgamare lentamente e mettere in forno creando sulla carta da.forno cuocere a 175° per 20 minuti

Per la crema alla nocciola

4 tuorli d’uovo

20g eritritolo

200 panna fresca

4 cucchiai abbondanti di crema di nocciola un pizzico di aroma di  vaniglia

Sbattere i tuorli con il dolcificante, lasciare raffreddare e aggiungere 50 gr di burro o 50 di mascarpone e la panna fresca. Frullare bene il composto

Sfornare i dischi e mettere la crema a strati compreso l’ultimo Guarnire con scaglie di cioccolato fondente o granella di nocciole

Dessert chetogenico alla nocciola

L’idea in più

Puoi farcirla con KE CIOCCO CREMA e panna montata

Con Mascarpone aromatizzato con gocce di cioccolato fondente e nocciole tritate

Marmellata keto di frutti rossi

KE APERITIVO

KE APERITIVO

KE SPETTACOLO
Senza impazzire a recuperare ingredienti ” particolari” ma utilizzando ciò che abbiamo in casa si puo’ organizzare un aperitivo last minute per goderci una pausa di relax e per far conoscere la nostra amata alimentazione low carb/keto.

Non avete scuse, è ora di dire basta a grandi abbuffate di schifezze, la nostra bella Italia ci da la possibilità di gustare prodotti genuini e di rara bontà

Al via con le idee!
Voi cosa preparereste per un aperitivo keto?

Bresaola della Valtellina con julienne di finocchi
Pecorino siciliano, olive e pomodori secchi
Uova sode con acciughine piccanti e insalata russa, carote, piselli, sedano rapa
Ke Tartare

Ke Tartare

KE TARTARE – Consigli importanti
ESTATE per me significa piatti FRESCHI e veloci.
La tartare è perfettamente adattabile ad uno stile alimentare chetogenico e ad un’alimentazione low carb.

Ci sono però alcune importanti REGOLE DA RISPETTARE per mangiare questo goloso piatto in totale SICUREZZA,
Ho preferito interpellare lo Chef Gianluca Comai Vice Presidente dell’Associazione Cuochi Svizzera per essere sicura di rispettare tutti i procedimenti.

Ecco qui le indicazioni:
SI pesce/ carne va tagliata a coltello
NO La macchina scaldando cambia il colore
SI Condire al momento di servire (olio aromatizzato, limone)
NO il condimento specialmente agro, cambia colore alla carne
SI Abbinare con germogli, insalata e verdure
NO sughi caldi salse corpose

Se congelati, scongelare in frigor o sotto acqua fredda
E’ preferibile usare un prodotto fresco mantenendo una temperatura massima di +3 gradi
#kericetta#ketartare#carnecheto#ketoreceip#ketomeat#kela.bella.manza carne di @la.bella.manza

Tartare di gamberi con ricotta al pistacchio

Tartare di gamberi con ricotta al pistacchio

Ecco un piatto che oltre alla bilancia fa bene anche al cuore.

Chi di voi come me ama mangiare ha bisogno di vedere cibo bello oltre che buono e salutare (opss stavo per scrivere dietetico ma questo piatto di dietetico in senso “rinuncio al gusto” davvero non ha nulla a che fare)

Mi viene da ridere perchè immagino quante volte avete mangiato gamberi e avocato e li avete semplicemente messi nel piatto.

Invece NO, con poco sbattimento ecco un piatto da vero Gourmand.

Tartare di gamberi

INGREDIENTI

150 gr di gamberi freschi top gamberi rossi di Sicilia, o tonno pinne gialle rigorosamente italiano
20 gr di olio
20 gr di germogli di soia
100 gr di avocado
lime e spezie e sentimento

PROCEDIMENTO

Pulire bene i gamberi (se necessario abbatterli) tagliarli a piccoli pezzi e condirli con olio evo, sale e spezie a piacere (provate a grattuggiare poca scorza di lime e metterla nel composto)

Schiacciare l’avocado, condirlo con aglio in polvere, scorza di lime, lime pepe e sale e formare una sfera con l’aiuto dell’attrezzo epr fare le palline di gelato, in alternativa creare una quenelle con un cucchiaio.

Con il coppa pasta formare la tartare e decorare come vi piace.

I germogli di soia vi serviranno a dare quell’aspetto croccante che a volta in keto ci manca.

Se vi fa piacere accompagnate con i crackers di semi keto

KE GELATO Gelato chetogenico alla vaniglia

KE GELATO Gelato chetogenico alla vaniglia

GELATO KETO ALLA VANIGLIA

INGREDIENTI

4 uova

80 gr.eritritolo

1 stecca di vaniglia aperta a metà e svuotata

4 dl. panna montata 35%

PROCEDIMENTO

Preparare il gelato chetogenico non è mai stato cosi facile.

Un gelato keto è proprio quello che ci vuole in questa calda estate

Ti spiego come prepararlo tu a casa.

Prima di tutto separa i tuorli dagli albumi, monta i tuorli con 50 g di eritritolo e gli albumi con 30 grammi di eritritolo. Monta i tuorli a bagnomaria fino a farli pastorizzare, quando sono spumosi fai raffreddare. Unisci gli albumi montati con il tuorlo montato ormai freddo.

Aggiungi 4 dl di panna montata amalgama bene.

Poni in un contenitore in congelatore e mescola ogni tanto, oppure metti in gelatiera

Gelato chetogenico