da Cristina | Nov 12, 2023 | Uncategorized

Torta morbida cheto con crema alla nocciola
TORTA MORBIDA ALLE NOCI E NOCCIOLE CON CREMA DI NOCCIOLE
Questa domenica autunnale mi riporta alla mente le castagne, le noci e le nocciole.
Avevo voglia di qualcosa di speciale per cui ho deciso di preparare una favolosa torta disponibile in due versioni: solo noci o solo nocciole.
Per la prima versione:
Utilizzate 200 g di noci miste (pecan, macadamia, californiane) oppure 200 g di farina di nocciole.
4 uova
20 g di burro
30 g di crema di nocciolehttps://nextua.it/catalogo-prodotti/133-crema-spalmabile-proteica-nocciola-bianca-senza-zuccheri-8050391120285.html
utilizza il nostro sconto!
https://nextua.it/catalogo-prodotti/133-crema-spalmabile-proteica-nocciola-bianca-senza-zuccheri-8050391120285.html
50 g di dolcificante a piacere o 30 gocce di Dietic
un pizzico di lievito per dolci e un pizzico di sale
Aggiungete noci nocciole e cioccolato cacao a sentimento.
Procedimento:
Montate gli albumi a neve.
Aggiungete i tuorli uno alla volta.
Incorporate piano piano la frutta secca ridotta a farina e il dolcificante e la crema
Infornate a 180°C per mezz’ora e godetevi questa deliziosa torta!
Guarnite con altra crema @nextua
da Cristina | Nov 6, 2023 | CIOCCOLATO, Colazione, Dolci, Merenda
NOCCIOLE E FRUTTA SECCA CIOCCOLATOSA
200 g di nocciole intere non salate
100 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
Istruzioni:
Preriscalda il forno a 160°C e rivesti una teglia da forno con carta da forno.
Distribuisci le nocciole sulla teglia in uno strato uniforme.
Tosta le nocciole nel forno preriscaldato per circa 10-12 minuti o finché iniziano a dorarsi leggermente. Assicurati di mescolarle di tanto in tanto per evitare che si brucino.
Mentre le nocciole si raffreddano, fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Mescola il cioccolato finché sarà completamente liscio.
Versa il cioccolato fuso sopra le nocciole tostate e mescola bene per coprirle completamente.
Distribuisci le nocciole con cioccolato su un foglio di carta da forno e lasciale raffreddare. Il cioccolato si indurirà mentre le nocciole si raffreddano.
Una volta raffreddate, spezza le nocciole tostate al cioccolato in piccoli pezzi o servi come preferisci.
da Cristina | Nov 4, 2023 | CIOCCOLATO, Colazione, CREME, Dolci
Perchè rinunciare alla CREMA AL CIOCCOLATO quando puoi farla tu a casa?
Ecco la mia versione KETO LOWCARB realizzata con ingredienti facilmente reperibili:
Ingredienti:
200 g di nocciole intere non salate
100 g di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti
Preriscaldate il forno a 160°C e rivestite una teglia da forno con carta da forno.
Distribuite le nocciole sulla teglia in uno strato uniforme.
Tostate le nocciole nel forno preriscaldato per circa 10-12 minuti o finché iniziano a dorarsi leggermente. Assicuratevi di mescolarle di tanto in tanto per evitare che si brucino.
Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Mescolate il cioccolato finché sarà completamente liscio.
Tritate le nocciole ancora calde a massima potenza, versate il cioccolato fuso e continuate a frullare finchè si crea la crema.
Invasate e pastorizzare i vasetti.
Si conserva in frigo per minimo sei mesi

Crema alle nocciole e cioccolato
da Cristina | Nov 1, 2023 | Uncategorized
Sai che differenza c’è tra l’avena istantanea integrale e la farina di avena?
La prima è cruda mentre la seconda è precotta, quindi può essere usata come base per cheesecake o aggiunta a frullati e zuppe senza il bisogno di cottura.
Io avevo questa golosa farina la gusto biscotto ed ho realizzato i pancake
Ingredienti:
90 g di farina di avena istantanea @nextua
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
1 uovo
240 ml di latte
2 cucchiai di olio
estratto di vaniglia (opzionale)
Istruzioni:
In una ciotola, mescolate la farina di avena istantanea, il lievito in polvere e il sale.
In un’altra ciotola, sbattete l’uovo e aggiungete il latte, l’olio
Versate gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Riscaldate una padella antiaderente a fuoco medio e unta leggermente con olio o burro se necessario.
Versate un mestolo di impasto nella padella riscaldata per formare un pancake. Cuocete fino a quando compaiono delle bolle sulla superficie, quindi girate e cuocete l’altro lato finché è dorato.
Servite i pancake caldi con i lamponi oi mirtilli , yogurt o noci.