Mousse al cioccolato chetogenica con crumble croccante
Ingredienti per la mousse:
200 ml di panna fresca liquida
100 g di cioccolato fondente al 70%
30 g di eritritolo
2 albumi d’uovo
un pizzico di sale
Ingredienti per il crumble:
50 g di farina di mandorle
30 g di burro freddo
20 g di eritritolo
un pizzico di sale
Preparazione:
Per il crumble: in una ciotola, mescolare la farina di mandorle, il burro freddo a pezzetti, l’eritritolo e il sale fino a ottenere un composto sabbioso. Compattare il crumble su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, o fino a doratura.
Per la mousse: sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
In una ciotola capiente, montare la panna fresca a neve ferma.
In un’altra ciotola, montare gli albumi d’uovo con un pizzico di sale fino a neve ferma.
Unire delicatamente il cioccolato fuso alla panna montata, mescolando con una spatola per non smontare il composto.
Incorporare gli albumi montati al composto di cioccolato e panna, mescolando sempre delicatamente.
Distribuire la mousse in 4 coppe e decorare con il crumble croccante.
Servire la mousse subito o conservarla in frigorifero per 1-2 ore.
Consigli:
Per un sapore più intenso, utilizzare cioccolato fondente al 85% o al 90%.
Se non si dispone di eritritolo, è possibile utilizzare un altro dolcificante a basso contenuto di carboidrati, come la stevia o il sucralosio.
Per una mousse più ricca, aggiungere un cucchiaio di mascarpone al composto di cioccolato e panna.
Il crumble può essere conservato in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
servare il salame al cioccolato, puoi avvolgerlo nella carta da forno e riporlo in frigorifero per 3-4
100 g di cioccolato fondente al 70%
100 g di burro
1 uovo
50 g di eritritolo
200 g di panettone cheto seccato in forno o di biscotti keto alle nocciole
Tritate finemente il cioccolato fondente e il burro.
In una ciotola, montate l’uovo con l’eritritolo fino a ottenere una crema spumosa.
Aggiungete il cioccolato e il burro tritati e amalgamate il tutto.
Aggiungete il panettone seccato in forno o i biscotti keto alle nocciole sbriciolati grossolanamente e mescolate bene.
Versate il composto in un foglio di carta da forno e arrotolatelo formando un salame.
Avvolgete il salame con la carta da forno e mettetelo in frigorifero per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo di riposo, tagliate il salame a fette e servilo con crema proteica.
Potete utilizzare altri tipi di biscotti keto, come quelli alle mandorle o
Se preferisci un gusto più intenso, puoi aggiungere 50 g di crema proteica.
Versate l’impasto negli stampini scelti, mettete a 180° in forno ventilato preriscaldato per circa 15 minuti oppure a 190°, in forno statico, per lo stesso tempo.
120 gr di farina di mandorla (oppure noci e nocciole per un gusto diverso)
3 uova
60 gr di eritritolo
40 gr di burro
INGREDIENTI per la crema
250 gr di panna o mascarpone
150 g di crema al cioccolato
PROCEDIMENTO
Pan di Spagna
Preriscaldare il forno a 175°C
Separare gli albumi dai tuorli e metterli in due ciotole separate.
Montare a neve ben ferma gli albumi aiutandosi con le fruste elettriche, aggiungere anche gli albumi residui della crema
In un’altra ciotola, aggiungere il dolcificante ai tuorli e sbattere fino a quando il composto non diventa spumoso.
Aggiungere il burro fuso e il lievito e mescolare. Infine, aggiungere la farina di mandorle ben tritata e mescolare ancora fino a quando non sarà ben incorporata.
Incorporate delicatamente gli albumi al composto con una spatola, con movimenti delicati e ampi.
Mettete un foglio di carta da forno su una teglia da 23 × 33 cm. Versare nell’impasto e cuocere per 10-15 minuti.
Crema
Montare la panna ben soda. Aggiungere la crema
Sfornare il pan di spagna, bagnarlo nel cacao
Coprire con uno strato di crema continuare alternando gli strati
Preriscaldate il forno a 170°C. In una planetaria montate bene a neve ferma gli albumi, i tuorli e l’eritritolo. Continuate fino a quando il composto si gonfierá ed aumenterá di volume. Unite la farina e il cacao al composto con l’eritritolo ridotto in polvere, amalgamate bene, delicatamente, dal basso verso l’alto per incorporare aria.
Versate il composto in una tortiera a cerniera del diametro di cm 20/22, foderata con carta da forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi 30 minuti. Fate raffreddare su una graticola.
Sono Cristina Guzzetti una mamma e una food addicted.
Avete presente quelle persone che vivono per il cibo?
Ecco quella sono io.
Mi sono avvicinata alla cucina chetogenica grazie al Doc che mi ha spiegato come bilanciare al meglio gli ingredienti.
Qui troverete tante idee e tanti prodotti di altissima qualità che potrete usare e replicare.