fbpx
LE UOVA

LE UOVA

TESTO DI PATRIZIA PELLEGRINI
UOVA E CHETOGENICA
Dal diario del nostro Dr. Gabriele Prinzi 👇🏻
LE UOVA?
SONO FANTASTICHE E SGUSTOSE IN NUMERO DISPARI SUPERIORE AD 1
.
Prendi un milione e mezzo di persone …
… Misuri le loro abitudini alimentari e trovi che….
…. rispetto al consumo di NESSUN UOVO o di 1 uovo al giorno, un consumo maggiore di uova (più di 1 al giorno) NON E’ ASSOCIARTO AD UN AUMENTO DEL RISCHIO DI EVENTI CARDIOVASCOLARI !!
.
Ma come!!! – dirai tu.
Tutti mi dicono che l’uovo fa male e fa aumentare il colesterolo !!!
E che il #colesterolo e’ peggio del diavolo e mi fa avere infarti/ictus !!!
.
Questo studio DIMOSTRA CHE un maggiore consumo di uova (più di 1 al giorno) non solo non è associato ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, ma E’ associato ad una significativa RIDUZIONE DEL RISCHIO CORONARICO.
.
Sai che c’è?
Chi ti consiglia di ridurre le uova DOVREBBE TORNARE A STUDIARE MEDICINA IN GINOCCHIO SUI CECI CRUDI!!!
Perchè sono I CARBOIDRATI RAFFINATI a farti venire l’infarto.
.
Studia, approfondisci e trova la conferma, senza ROMPERE I CABBASISI al sottoscritto.
.
Grazie alla dott.ssa @CRISTINA TOMASI per l’assist.
Perchè la tua salute vale 😉
.
Vuoi approfondire?
Sei sicuro?
Ecco come 👇👇👇
.
1) elevati livelli di trigliceridi favoriscono l’aterosclerosi:
.
2) trigliceridi e legame con i carboidrati e gli zuccheri alimentari.
.
3) Elevati livelli di trigliceridi sono associati in modo indipendente a una mortalità più alta
.
4) Zuccheri in eccesso vengono trasformati in trigliceridi, iperglicemia e diabete
.
5) Gli acidi GRASSI derivano dal metabolismo degli zuccheri: il livello dei trigliceridi è condizionato dal tipo di alimentazione:
.
6) Associazione tra consumo di uova e rischio di esiti cardiovascolari: una revisione sistematica e una meta-analisi (2021)
.
PERCHE’ la tua salute VALE DI PIU’ di INGORANZA, SUPPONENZA E PRESUNZIONE 😉
.
Puoi seguire articoli e informazioni anche nel gruppo facebook CHE-TONE “Tree of Natural Energy-Stili di Vita che non ti aspetti iscriviti ti aspetto 🌷
FETA GRECA ricette gustose

FETA GRECA ricette gustose

 Ricette con la feta

Insalata greca chetogenica:

Ingredienti:
– Lattuga a foglie verdi miste
– Pomodorini tagliati a metà
– Cetrioli a fette
– Olive nere denocciolate
– Peperoncini rossi dolci a fette
– Feta sbriciolata
– Olio d’oliva extra vergine
– Succo di limone
– Origano secco
– Sale e pepe
Preparazione: Mescola la lattuga, i pomodorini, i cetrioli, le olive, i peperoncini e la feta in una ciotola. Condisci con olio d’oliva, succo di limone, origano, sale e pepe secondo i tuoi gusti.

Frittata di spinaci e feta:

 Ingredienti:
– Uova
– Spinaci freschi
– Feta sbriciolata
– Sale e pepe
Preparazione: Sbatti le uova in una ciotola e aggiungi gli spinaci freschi tagliati a pezzetti e la feta sbriciolata. Aggiungi sale e pepe a piacere. Versa il composto in una padella antiaderente preriscaldata e cuoci la frittata fino a quando diventa dorata su entrambi i lati.
Pollo alla feta e limone:
– Ingredienti:
– Petto di pollo
– Succo di limone
– Scorza di limone grattugiata
– Aglio tritato
– Prezzemolo fresco tritato
– Feta sbriciolata
– Sale e pepe
Preparazione: Marinate il petto di pollo nel succo di limone, nella scorza di limone grattugiata, nell’aglio tritato, nel prezzemolo, nel sale e nel pepe per almeno 30 minuti. Cuocete il pollo su una griglia o in una padella fino a quando è cotto. Spolverizzate la feta sbriciolata sopra il pollo caldo prima di servire.

Avocado ripieno di feta:

– Ingredienti:
– Avocado maturo tagliato a metà e denocciolato
– Succo di limone
– Peperoncino rosso tritato
– Feta sbriciolata
– Sale e pepe
Preparazione: Sbuccia gli avocado e denocciolali. Spruzza il succo di limone sulle metà di avocado per evitare che diventino scure. Riempire il centro dell’avocado con peperoncino rosso tritato e feta sbriciolata. Condire con sale e pepe a piacere.
Bruschetta di pomodoro e feta:
– Ingredienti:
– Pomodori maturi tagliati a cubetti
– Basilico fresco tritato
– Aglio tritato
– Olio d’oliva extra vergine
– Sale e pepe
– Feta sbriciolata
– Fette di pane chetogenico (pane a basso contenuto di carboidrati)

Preparazione: In una ciotola, mescola i pomodori, il basilico, l’aglio, l’olio d’oliva, il sale e il pepe. Tosta le fette di pane chetogenico. Spalmare il composto di pomodoro sulle fette di pane tostate e cospargere con la feta sbriciolata. Servire come antipasto o spuntino.

ricette con la feta greca

Greek cheese feta with rosemary and olives,

Polpettine super croccanti di Formaggio

Polpettine super croccanti di Formaggio

Sono stata in Valtellina ed ho mangiato i famosi sciatt!

Subito la voglia di replicarli ed ecco la ricetta.

180 g di albumi

300 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

1 pizzico di xantano

keto cheese ball

polpette di formaggio

Olio per friggere

Mescolare tutti gli ingredienti, mettere in frigorifero.

Formare delle pallotte da mettere in freezer almeno  minuti.

Friggere in abbondante olio

Panini chetogenici con mandorle, semi di girasole e psillo

Panini chetogenici con mandorle, semi di girasole e psillo

Pane soffice e gustoso alle mandorle: con psillo e semi di girasole!

Con questa ricetta semplice e veloce potrete preparare un pane delizioso che piacerà a tutti!

Questa ricetta è davvero fantastica! Il pane alle mandorle è soffice, gustoso e perfetto per accompagnare qualsiasi pasto. È un’ottima alternativa al pane tradizionale per chi segue un regime alimentare senza glutine o per chi vuole semplicemente provare qualcosa di diverso. La farina keto conferisce al pane un sapore leggermente nocciolosa e una consistenza umida e morbida.

Ingredienti:

150 g di farina di mandorle

220 g di acqua calda

100 g di albumi (circa 3 albumi)

40 g di psillio

10 g di lievito istantaneo per salati

1 cucchiaino di aceto di mele

semi di girasole a piacere

Sale q.b.

Preparazione:

In una ciotola capiente, mescolate gli ingredienti secchi: farina di mandorle, psillio, lievito istantaneo e sale.

Aggiungete gli ingredienti liquidi: unite gli albumi, l’aceto di mele e l’acqua calda. Mescolate bene con una frusta a mano o con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.

Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti: coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate riposare a temperatura ambiente. Questo passaggio permetterà al psillio di assorbire i liquidi e di rendere l’impasto più elastico.

Formate i panini: dividete l’impasto in 4-5 porzioni uguali (circa 70 g ciascuna) e formate dei panini rotondi con le mani. Potete anche utilizzare degli stampi per muffin per ottenere dei panini più compatti.

Cuocete in forno: preriscaldate il forno a 180°C. Disponete i panini su una teglia rivestita di carta da forno e cuocete per circa 45 minuti, o fino a doratura.

Opzione 2: 40 g di farina di mandorle, 40 g di fibra di avena e a 20 g di psillio, 40g di lino macinato.

Opzione 3: aggiungere all’impasto 50 g di Parmigiano grattugiato

Panini chetogenici

pane ai semi senza glutine e chetogenico

Sfornate e lasciate raffreddare: una volta dorati, sfornate i panini e lasciateli raffreddare su una gratella prima di servirli.

Consigli:

  • Se l’impasto risulta troppo morbido, potete aggiungere un cucchiaio di farina di mandorle o di psillio.
  • Se l’impasto risulta troppo duro, potete aggiungere un cucchiaio di acqua calda.
  • Potete spennellare i panini con un po’ di latte vegetale (come latte di mandorle o di riso) prima di infornarli per ottenere una superficie più dorata.
  • I panini alle mandorle si conservano in un sacchetto di carta per 2-3 giorni.

Varianti:

  • Potete aggiungere all’impasto delle spezie a vostro gusto, come origano, basilico o rosmarino.
  • Potete sostituire la farina di mandorle con farina di cocco o con un mix di farine senza glutine.
  • Potete farcire i panini con i vostri ingredienti preferiti, come salumi, formaggi, verdure, ecc.

MOUSSE AL CIOCCOLATO CHETOGENICO CON GRANELLA DI BISCOTTI KETO

MOUSSE AL CIOCCOLATO CHETOGENICO CON GRANELLA DI BISCOTTI KETO

INGREDIENTI

Mousse al cioccolato chetogenica con crumble croccante

Ingredienti per la mousse:

  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 100 g di cioccolato fondente al 70%
  • 30 g di eritritolo
  • 2 albumi d’uovo
  • un pizzico di sale

Ingredienti per il crumble:

  • 50 g di farina di mandorle
  • 30 g di burro freddo
  • 20 g di eritritolo
  • un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Per il crumble: in una ciotola, mescolare la farina di mandorle, il burro freddo a pezzetti, l’eritritolo e il sale fino a ottenere un composto sabbioso. Compattare il crumble su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, o fino a doratura.
  2. Per la mousse: sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
  3. In una ciotola capiente, montare la panna fresca a neve ferma.
  4. In un’altra ciotola, montare gli albumi d’uovo con un pizzico di sale fino a neve ferma.
  5. Unire delicatamente il cioccolato fuso alla panna montata, mescolando con una spatola per non smontare il composto.
  6. Incorporare gli albumi montati al composto di cioccolato e panna, mescolando sempre delicatamente.
  7. Distribuire la mousse in 4 coppe e decorare con il crumble croccante.
  8. Servire la mousse subito o conservarla in frigorifero per 1-2 ore.

Consigli:

  • Per un sapore più intenso, utilizzare cioccolato fondente al 85% o al 90%.
  • Se non si dispone di eritritolo, è possibile utilizzare un altro dolcificante a basso contenuto di carboidrati, come la stevia o il sucralosio.
  • Per una mousse più ricca, aggiungere un cucchiaio di mascarpone al composto di cioccolato e panna.
  • Il crumble può essere conservato in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

MOUSSE KETO AL CIOCCOLATO

servare il salame al cioccolato, puoi avvolgerlo nella carta da forno e riporlo in frigorifero per 3-4

SALAME AL CIOCCOLATO CHETOGENICO

SALAME AL CIOCCOLATO CHETOGENICO

Salame al cioccolato chetogenico

Goloso salame al cioccolato chetogenico

INGREDIENTI

100 g di cioccolato fondente al 70%
100 g di burro
1 uovo
50 g di eritritolo
200 g di panettone cheto seccato in forno o di biscotti keto alle nocciole

Tritate finemente il cioccolato fondente e il burro.
In una ciotola, montate l’uovo con l’eritritolo fino a ottenere una crema spumosa.
Aggiungete il cioccolato e il burro tritati e amalgamate il tutto.
Aggiungete il panettone seccato in forno o i biscotti keto alle nocciole sbriciolati grossolanamente e mescolate bene.
Versate il composto in un foglio di carta da forno e arrotolatelo formando un salame.
Avvolgete il salame con la carta da forno e mettetelo in frigorifero per almeno 2 ore.

Trascorso il tempo di riposo, tagliate il salame a fette e servilo con crema proteica.
Potete utilizzare altri tipi di biscotti keto, come quelli alle mandorle o
Se preferisci un gusto più intenso, puoi aggiungere 50 g di crema proteica.

https://nextua.it/catalogo-prodotti/25-crema-spalmabile-proteica-nocciola-e-cacao-200-grammi-8050391120254.html
Con

servare il salame al cioccolato, puoi avvolgerlo nella carta da forno e riporlo in frigorifero per 3-4

KE MUFFIN … MUFFIN KETO AL CIOCCOLATO CON CUORE FONDENTE AL PISTACCHIO

KE MUFFIN … MUFFIN KETO AL CIOCCOLATO CON CUORE FONDENTE AL PISTACCHIO

KETO MUFFIN SENZA FARINA CON CUORE FONDENTE AL PISTACCHIO

INGREDIENTI

  • 200cioccolato fondente fuso
  • 100burro ghee  fuso
  • 40 g eritritolo
  • 30cacao amaro
  • 50 ml latte anche vegetale
  • 2uova
  • crema al pistacchio a sentimento

Sciogliete il cioccolato fondente e il burro nel microonde. Versate in una ciotola e con l’aiuto di una frusta amalgamate bene.

A questo punto unite cacao, eritritolo e latte, lavorando sempre con la frusta.
Solo in ultimo incorporate le uova e lavorate fino a ottenere un composto cremoso e liscio.
Aggiungete un cucchiaio abbondante di crema al pistacchio @nextua

Versate l’impasto negli stampini scelti, mettete a 180° in forno ventilato preriscaldato per circa 15 minuti oppure a 190°, in forno statico, per lo stesso tempo.

UTILIZZA IL NOSTRO SCONTO KERICETTA10!!!!

 
Pancake con Farina di Avena versione 2

Pancake con Farina di Avena versione 2

150 ml di albumi,

25 g di farina di avena,

5 g di fibra di bambù,(oppure altri 5 g di farina di avena),

un pizzico di bicarbonato e limone per farlo reagire.

Montare molto bene gli albumi, aggiungere gli altri ingredienti

Cuocere in padellino antiaderente di 10 cm di diametro, leggermente unto, per dieci minuti a fiamma bassissima e con il coperchio.

Girare e cuocere per altri due-tre minuti gustare a piacere

PAN DI SPAGNA KETO AL CACAO FARCITO CON CREMA AL CIOCCOLATO PROTEICA

PAN DI SPAGNA KETO AL CACAO FARCITO CON CREMA AL CIOCCOLATO PROTEICA

INGREDIENTI pan di Spagna

120 gr di farina di mandorla (oppure noci e nocciole per un gusto diverso)

3 uova

60 gr di eritritolo

40 gr di burro

INGREDIENTI per la crema

250 gr di panna o mascarpone

150 g di crema al cioccolato 

PROCEDIMENTO

Pan di Spagna

Preriscaldare il forno a 175°C

Separare gli albumi dai tuorli e metterli in due ciotole separate.

Montare a neve ben ferma gli albumi aiutandosi con le fruste elettriche, aggiungere anche gli albumi residui della crema

In un’altra ciotola, aggiungere il dolcificante ai tuorli e sbattere fino a quando il composto non diventa spumoso.

Aggiungere il burro fuso e il lievito e mescolare. Infine, aggiungere la farina di mandorle ben tritata e mescolare ancora fino a quando non sarà ben incorporata.

Incorporate delicatamente gli albumi al composto con una spatola, con movimenti delicati e ampi.

Mettete un foglio di carta da forno su una teglia da 23 × 33 cm. Versare nell’impasto e cuocere per 10-15 minuti.

Crema 

Montare la panna ben soda. Aggiungere la crema

Sfornare il pan di spagna, bagnarlo nel cacao

Coprire con uno strato di crema continuare alternando gli strati

Pan di Spagna cheto al cacao

Pan di Spagna cheto al cacao

VERSIONE LOW CARB CON FARINA DI AVENA ISTANTANEA 

3 uova di grandezza media a temperatura ambiente
100 gr di farina di avena @nextua o nocciole https://nextua.it/catalogo-prodotti/34-golose-farina-di-avena-istantanea-gusto-biscotto-8050391120209.html
50 g cacao
30 gr di eritritolo

Preriscaldate il forno a 170°C.
In una planetaria montate bene a neve ferma gli albumi, i tuorli e l’eritritolo.
Continuate fino a quando il composto si gonfierá ed aumenterá di volume.
Unite la farina e il cacao al composto con l’eritritolo ridotto in polvere, amalgamate bene, delicatamente, dal basso verso l’alto per incorporare aria.

Versate il composto in una tortiera a cerniera del diametro di cm 20/22, foderata con carta da forno.

Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi 30 minuti.
Fate raffreddare su una graticola.

Per il ripieno:
Panna montata con crema al cioccolato https://nextua.it/catalogo-prodotti/25-crema-spalmabile-proteica-nocciola-e-cacao-200-grammi-8050391120254.html

Per la copertura
Panna montata e lamponi.

 

RICETTA VIDEO QUI https://www.instagram.com/reel/C0PR3EMrpEr/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

https://www.instagram.com/reel/C0PR3EMrpEr/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==