fbpx
GOLOSO BUDINO PROTEICO CHETOGENICO

GOLOSO BUDINO PROTEICO CHETOGENICO

KE BUDINO

eccolo il nostro golosissimo budino chetogenico super proteico, IL BUDINO LOWCARB PROTEICO è un must per chi segue un’alimentazione lowcarb, gluten free ed è velocissimo da preparare.

Molto spesso mi dite che non vi piace il budino di albumi perchè si sente troppo il usto dell’uovo.

Per questo budino chetogenico e proteico ho sperimentato un vero trucchetto.

Ho aggiunto, al posto del cacao, la crema di nocciole e cacao proteica di @nextua.

Ecco come realizzarlo

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

4 albumi (300g di Albume in brick)

3 cucchiai abbondanti di crema al cacao e nocciola Nextua

dolcificante a sentimento

300 g di latte di nocciole

Unite abumi, latte e crema in un pentolino.

Cuocete per circa 5 minuti.

Frullate il tutto.

Mettete il vostro budino fit cheto in tante coppette e lasciate raffreddare

Prima di servire guarnite con la crema e noccioline tritate

 

KE MUFFIN … MUFFIN KETO RED VELVET

KE MUFFIN … MUFFIN KETO RED VELVET

MUFFIN RED VELVET CHETOGENICI Ingredienti: 180 g di farina di mandorle 30 g di farina di cocco 100 g di eritritolo (o altro dolcificante chetogenico a scelta) 10 g di cacao in polvere senza zucchero 10 g di lievito in polvere 5 uova 120 ml di olio di cocco o burro fuso 60 ml di latte di mandorle (o altro latte chetogenico) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Una punta di colorante alimentare rosso (preferibilmente naturale) Per la Glassa (opzionale): 100 g di formaggio spalmabile a ridotto contenuto di grassi 30 g di eritritolo a velo Una punta di estratto di vaniglia Istruzioni: Preriscaldate il forno a 180°C e preparate gli stampi per muffin con pirottini di carta. In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, la farina di cocco, l'eritritolo, il cacao in polvere e il lievito. In un'altra ciotola, sbattete le uova e aggiungete l'olio di cocco fuso, il latte di mandorle, l'estratto di vaniglia e il colorante alimentare rosso. Mescolate bene. Unite gli ingredienti secchi con quelli umidi e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. Riempite gli stampi per muffin con l'impasto. Cuocete in forno per circa 20-25 minuti o fino a quando uno stecchino inserito esce pulito. Lasciate raffreddare i muffin completamente. Per la Glassa (opzionale): In una ciotola, mescolate il formaggio spalmabile con l'eritritolo a velo e l'estratto di vaniglia fino a ottenere una glassa cremosa. Spalmate la glassa sui muffin raffreddati.

MUFFIN RED VELVET CHETOGENICI
Ingredienti:
180 g di farina di mandorle
30 g di farina di cocco
100 g di eritritolo (o altro dolcificante chetogenico a scelta)
10 g di cacao in polvere senza zucchero
10 g di lievito in polvere
5 uova
120 ml di olio di cocco o burro fuso
60 ml di latte di mandorle (o altro latte chetogenico)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Una punta di colorante alimentare rosso (preferibilmente naturale)
Per la Glassa (opzionale):
100 g di formaggio spalmabile a ridotto a ridotto  contenuto di grassi
30 g di eritritolo a velo
Una punta di estratto di vaniglia
Istruzioni:
Preriscaldate il forno a 180°C e preparate gli stampi per muffin con pirottini di carta.
In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, la farina di cocco, l’eritritolo, il cacao in polvere e il lievito.
In un’altra ciotola, sbattete le uova e aggiungete l’olio di cocco fuso, il latte di mandorle, l’estratto di vaniglia e il colorante alimentare rosso. Mescolate bene.
Unite gli ingredienti secchi con quelli umidi e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Riempite gli stampi per muffin con l’impasto.
Cuocete in forno per circa 20-25 minuti o fino a quando uno stecchino inserito esce pulito.
Lasciate raffreddare i muffin completamente.
Per la Glassa (opzionale):
In una ciotola, mescolate il formaggio spalmabile con l’eritritolo a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una glassa cremosa.
Spalmate la glassa sui muffin raffreddati.
.

MUFFIN RED VELVET CHETOGENICI Ingredienti: 180 g di farina di mandorle 30 g di farina di cocco 100 g di eritritolo (o altro dolcificante chetogenico a scelta) 10 g di cacao in polvere senza zucchero 10 g di lievito in polvere 5 uova 120 ml di olio di cocco o burro fuso 60 ml di latte di mandorle (o altro latte chetogenico) 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Una punta di colorante alimentare rosso (preferibilmente naturale) Per la Glassa (opzionale): 100 g di formaggio spalmabile a ridotto contenuto di grassi 30 g di eritritolo a velo Una punta di estratto di vaniglia Istruzioni: Preriscaldate il forno a 180°C e preparate gli stampi per muffin con pirottini di carta. In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, la farina di cocco, l’eritritolo, il cacao in polvere e il lievito. In un’altra ciotola, sbattete le uova e aggiungete l’olio di cocco fuso, il latte di mandorle, l’estratto di vaniglia e il colorante alimentare rosso. Mescolate bene. Unite gli ingredienti secchi con quelli umidi e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo. Riempite gli stampi per muffin con l’impasto. Cuocete in forno per circa 20-25 minuti o fino a quando uno stecchino inserito esce pulito. Lasciate raffreddare i muffin completamente. Per la Glassa (opzionale): In una ciotola, mescolate il formaggio spalmabile con l’eritritolo a velo e l’estratto di vaniglia fino a ottenere una glassa cremosa. Spalmate la glassa sui muffin raffreddati.  
Torta al cacao con farcitura al latte kinder paradiso chetogenica

Torta al cacao con farcitura al latte kinder paradiso chetogenica

kinder paradiso chetogenica

kinder paradiso chetogenica

Ecco una morbida torta al cacao farcita con ricotta lavorata e montata in planetaria con un goccio di sciroppo al caramello zero zuccheri.

100 g di farina di mandorle
25 g di cacao in polvere non zuccherato
25 g di farina di cocco
120 ml di latte di cocco
60 ml di olio di cocco fuso
3 uova
100 g di eritritolo o un dolcificante a basso contenuto di carboidrati a piacere
5 g di estratto di vaniglia
5 g di lievito in polvere senza glutine
1 g di sale
per la farcia

250 g di ricotta o formaggio spalmabile (tipo Philadelphia) a basso contenuto di carboidrati
• 5 g di estratto di vaniglia
• 1-2 g di eritritolo (a piacere) o sciroppo zero zucchero

Preriscaldate il forno a 180°C (350°F) e imburrate una teglia per torte rettangolare
In planetaria, mescolate la farina di mandorle, il cacao in polvere, la farina di cocco, il lievito e il sale. Mettete da parte.
Sbattete in planetaria (a parte) le uova, quindi aggiungete l’eritritolo (o il dolcificante a basso contenuto di carboidrati) e l’estratto di vaniglia.
Aggiungete il latte vegetale e l’olio di cocco o il burro fuso al composto di uova e mescolate bene.
Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Versate l’impasto nella teglia preparata e livellatelo con un cucchiaio. Cuocete in forno preriscaldato per circa 25-30 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nel centro della torta ne esce pulito.
Mentre la torta si raffredda, preparate la farcitura bianca. In una ciotola, mescolate il formaggio, l’estratto di vaniglia e l’eritritolo. Assicurate che la farcitura sia liscia e ben montata.
Una volta che la torta si è raffreddata completamente, tagliatela a metà orizzontalmente per ottenere due strati.
Spalmate la farcitura bianca sulla parte superiore di un layer di torta.
Posiziona l’altro layer sopra la farcitura bianca e ricoprite con eritritolo a velo o cacao la parte superiore.
Lasciate la torta in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

E Buongiorno sia…
Buona giornata