da Cristina | Ago 9, 2023 | Fibra di Bamboo, Prodotti
Lo psillio, noto anche come psyllium husk o buccia di psillio,
è un rimedio naturale derivato dai semi di una pianta chiamata Plantago ovata.
Questi semi sono ricchi di fibre solubili, rendendo lo psillio un ingrediente versatile nelle diete a basso contenuto di carboidrati, come la dieta chetogenica. La fibra di psillio ha dimostrato di avere diversi benefici per la salute,
tra cui migliorare la regolarità intestinale, stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e promuovere la sazietà.
Come Usare lo Psillio nelle Ricette:
Agente Addensante e Legante: Lo psillio è spesso utilizzato come agente addensante e legante in ricette a basso contenuto di carboidrati. Può essere aggiunto a impasti per pane, torte e altri prodotti da forno per migliorarne la consistenza e la struttura.
Sostituto delle Uova: Nei piatti vegani o nei casi in cui le uova devono essere evitate, lo psillio può essere mescolato con acqua per creare una miscela gelatinosa che può essere utilizzata come sostituto delle uova nelle ricette.
Miglioramento della Struttura: Aggiungere lo psillio alle ricette di dolci, pancake o frittelle può migliorare la struttura e la consistenza, rendendo i piatti più simili a quelli tradizionali.
Aumento del Contenuto di Fibre: L’aggiunta di lo psillio alle ricette aumenta il contenuto di fibre senza aumentare significativamente i carboidrati. Questo può essere utile per raggiungere l’apporto giornaliero di fibre raccomandato.
Regolazione dell’Umidità: Lo psillio ha la capacità di trattenere l’acqua e può essere utilizzato per regolare l’umidità nelle preparazioni di pane, muffin e torte, aiutando a evitare la secchezza.
Preparazioni a Base di Zuppe e Salse: Nelle zuppe o salse, lo psillio agisce come addensante naturale, senza l’aggiunta di farine tradizionali ad alto contenuto di carboidrati.
Aumento della Sazietà: Grazie alla sua alta percentuale di fibre, l’aggiunta di lo psillio alle ricette può aumentare la sazietà e contribuire a controllare l’appetito.
Precauzioni:
È importante utilizzare lo psillio con moderazione e seguire le istruzioni sulla confezione. L’assunzione eccessiva potrebbe causare disagio gastrointestinale. Assicurati di bere molta acqua quando consumi lo psillio per evitare l’effetto contrario e ostacolare la digestione.
In sintesi, lo psillio è un ingrediente funzionale che può arricchire le tue ricette a basso contenuto di carboidrati, apportando benefici per la salute intestinale e il controllo dell’appetito. Sperimenta con quantità moderate per scoprire come lo psillio può migliorare la consistenza e il valore nutrizionale delle tue creazioni culinarie.

da Cristina | Ago 9, 2023 | Colazione, CREME, Dolci, FIBRA DI BAMBU, torte
Savoiardi chetogenici
Oggi vi spiegherò come realizzare i savoiardi chetogenici per il vostro tiramisu keto.
Una ricetta chetogenica per un dessert goloso e keto ovviamente!
Ecco una ricetta per realizzare i vostri savoiardi chetogenici:
Ingredienti:
4 uova
50 g di eritritolo (o altro dolcificante keto a piacere)
20 g di fibra di Bambu
2 cucchiaini di lievito per dolci
Preparazione:
1. In una ciotola di vetro o metallo, montare gli albumi a neve ferma.
2. In un’altra ciotola, miscelare i tuorli, l’eritritolo, la fibra di bambu e il lievito in polvere e mescolare bene. Aggiungere la scorza di limone o la vaniglia se vi piace.
3. Aggiungere molto delicatamente gli al albumi al resto del composto mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per evitare di smontarli.4. Inserire poco alla volta la miscela nella sac a poche
5. Creare la forma dei biscotti in una teglia da forno o su una leccarda coperta da carta da forno.
6. Cuocere per 15 minuti nel forno ventilato preriscaldato a 150 gradi.
Far raffreddare e gustare
Buon appetito!
da Cristina | Ago 3, 2023 | Colazione, CREME, Dolci, torte
Ecco una ricetta per una torta foresta nera chetogenica:
Questo dolce keto sarà una vera delizia per te e i tuoi ospiti. Goditi gli strati di cioccolato, gelatina di lamponi e glassa di formaggio cremoso, tutto in una torta a basso contenuto di carboidrati. Buon appetito!
Ingredienti:
per 2 persone
Ingredienti:
- 120 gr di farina di mandorle
- 30 gr di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 4 uova
- 80 g di eritritolo
- 30 g di burro
- 1 pizzico di essenza di vaniglia
- 1 cucchiaino di aceto di mele
-
ripieno ai lamponi o alle more
Ingredienti:
- 125 gr di lamponi
- 50 ml di acqua
- 10 g di eritritolo in polvere
- 1/2 cucchiaino di gomma di xantano
Crema Bianca
Ingredienti:
- 500 gr di mascarpone
- 125 ml di panna
- 50 g di eritritolo in polvere
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
PROCEDIMENTO
Sbattete i tuorli con l’eritritolo e gli albumi con un pizzico di sale fino a ottenere un composto spumoso e soffice.
Aggiungete ai tuorli il burro ammorbidito, la vaniglia e l’aceto di mele al composto di uova. Mescola con cura per incorporare bene gli ingredienti.
Aggiungete la farina, il cacao amaro in polvere, e il lievito in polvere. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate il composto nella teglia preparata e livellala con l’aiuto di una spatola, in modo da distribuirlo uniformemente.
Preriscaldate il forno a 180 gradi ed Infornate la torta, fate cuocere per circa 25-30 minuti, o finché la superficie risulterà asciutta e il centro tornerà indietro quando leggermente premuto.
Mescolate il mascarpone con la panna montata ben soda e aggiungete della gelatina in polvere, aggiungete l’eritritolo e l’essenza di vaniglia fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Per preparare la gelatina di lamponi in un pentolino, mescolate i lamponi con l’acqua, l’eritritolo e la gomma di xantano. Portate il tutto a ebollizione e lasciate sobbollire per qualche minuto finché i lamponi si saranno sciolti e la gelatina si sarà addensata leggermente. Lasciate raffreddare.
Una volta che la base al cioccolato è raffreddata, create uno strato con la gelatina di lamponi e poi con l’aiuto di una sac a poche farcite con il formaggio cremoso.
Fate riposare la torta in frigorifero per almeno un’ora.