da Cristina | Mag 14, 2024 | cioccolato, Colazione, CREME, Dolci, Ingredienti
Crema spalmabile Keto: una delizia ricca di gusto e senza sensi di colpa!
Questa crema spalmabile keto è una vera delizia! Perfetta da spalmare sul pane keto, sulle fette biscottate o da gustare da sola come snack goloso. È ricca di grassi sani, proteine e fibre, e povera di carboidrati, quindi è un’ottima scelta per chi segue un regime chetogenico o semplicemente vuole fare uno spuntino sano e nutriente.
Ingredienti:

keto nutella
- 150 g di nocciole tostate
- 10 g di cacao amaro in polvere
- 25 g di eritritolo in polvere (o altro dolcificante keto a vostro gusto)
- 24 g di olio di cocco fuso
- Un pizzico di sale
Preparazione:
Frullate le nocciole: Mettete le nocciole tostate in un robot da cucina o in un frullatore potente e frullatele fino a ottenere una granella fine e omogenea. Questo potrebbe richiedere alcuni minuti, quindi abbiate pazienza e continuate a frullare finché la granella non sarà liscia.
Aggiungete gli altri ingredienti: Unite al composto di nocciole il cacao amaro, l’eritritolo in polvere, l’olio di cocco fuso e il pizzico di sale. Frullate nuovamente il tutto fino a ottenere una crema densa e spalmabile. Se la crema risulta troppo densa, potete aggiungere un cucchiaio di olio di cocco fuso o un goccio di latte vegetale (come latte di mandorle o di cocco).
Assaggiate e regolate i sapori: Assaggiate la crema e regolate il cacao amaro e l’eritritolo in polvere in base ai vostri gusti. Se preferite un gusto più dolce, aggiungete un po’ di eritritolo in polvere; se preferite un gusto più intenso di cioccolato, aggiungete un po’ di cacao amaro.
Trasferite in un barattolo: Trasferite la crema spalmabile keto in un barattolo di vetro pulito e sterilizzato. Chiudete bene il barattolo e conservate la crema in frigorifero.
Consigli:
Per un sapore più intenso di nocciole, potete tostare le nocciole in forno per 5-10 minuti prima di frullarle.
Se non avete l’eritritolo in polvere, potete utilizzare un altro dolcificante keto a vostro gusto, come il dolcificante stevia o il monaco fruttoso.
Potete aromatizzare la crema spalmabile keto con altri ingredienti a vostro gusto, come estratto di vaniglia, cannella in polvere o scorza di arancia grattugiata.
da Cristina | Mag 9, 2024 | cioccolato, Colazione, Dolci
per le crepes
20 g di cacao amaro
5 g eritritolo
1 uovo
50 ml albume
30 g yogurt greco o vegetale
mescolate tutti gli ingredienti e cuocete le vs crepes

keto crepes senza farina
da Cristina | Apr 29, 2024 | CIOCCOLATO, cioccolato, Colazione, CREME, Dolci, Merenda
Hai presente quando ti prende quella irrefrenabile voglia di dolce?
Ok sei a dieta…lo so ..ma questa ricettina é una BOMBA.
Ingredienti:
150 g di cioccolato fondente
200 g di acqua bollente.
Lavorare a lungo i due ingredienti.
Versate nei bicchieri e lasciate raffreddare.
Si creerá un budino davvero goloso.
Credetemi!

Cioccolato e acqua bollente per un budino super goloso
da Cristina | Apr 28, 2024 | cioccolato, Colazione, muffin
Colazione della domenica
prova questi muffin velocissimi con crema di cacao,

Muffin al cacao keto senza glutine senza lattosio
Ingredienti:
- 4 tuorli d’uovo
- 60 g di cacao in polvere
- 50 g di dolcificante
- 30 g di burro ghee o crema di nocciole o cioccolato proteica
- 170 g di farina di mandorle
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 50 ml di panna fresca
Procedimento:
In una ciotola capiente, mescolare i tuorli d’uovo, il cacao in polvere, e il dolcificante fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere il burro fuso e mescolare bene.
Incorporare la farina di mandorle e il lievito in polvere, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto compatto.
Se si desidera, aggiungere le noci tritate grossolanamente.
Versare l’impasto nei pirottini e livellare la superficie.
Inserire un quadretto di cioccolato fondente all’interno
Cuocere in forno per 8 minuti, o fino a quando un stuzzicadenti inserito al centro ne fuoriesce pulito.
Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire accompagnato da un budino di cacao realizzato con gli albumi avanzati, acqua e cacao
Consigli:
- Per un sapore più intenso di cioccolato, utilizzare cacao in polvere non zuccherato.
- Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungere un cucchiaio di panna fresca o di latte vegetale.
- Per una versione più ricca, è possibile sostituire la metà della farina di mandorle con farina 00.
- I brownies si possono conservare in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
Note:
- La quantità di dolcificante può essere regolata in base ai propri gusti.
- Se si utilizza un dolcificante liquido, è consigliabile ridurre leggermente la quantità di panna fresca.
- I tempi di cottura possono variare leggermente in base al forno utilizzato.
Varianti:
- È possibile aggiungere all’impasto gocce di cioccolato, frutta secca tritata o spezie a piacere.
- I brownies possono essere serviti con panna montata, gelato o una salsa al cioccolato.
- Per una versione senza glutine, utilizzare farina di riso o altra farina senza glutine al posto della farina di mandorle.