da Cristina | Apr 29, 2024 | BISCOTTI CHETOGENICI, Colazione
Biscotti ai semi e burro di mandorle
Ingredienti:
30g di cocco a scaglie
35g di semi di sesamo
35g di semi di girasole
35g di semi di zucca
30g di semi di lino macinati
65g di burro di mandorle (assicuratevi che sia fluido)
42g di burro fuso
2 cucchiai di dolcificante granulare (o più a piacere)
1 uovo grande½ cucchiaino di lievito in polvere
Istruzioni:
Preriscaldate il forno a 180 gradi
Tritate tutti gli ingredienti in un robot da cucina fino a formare un impasto appiccicoso.
Rivestite una teglia da forno con carta pergamena. Formate dall’impasto delle palline da 30g e schiacciatele per creare dei biscotti. I miei avevano un diametro di 7 cm e uno spessore di 1 cm.
Con una forchetta create un motivo a grata sulla superficie dei biscotti.
Infornate per 10-12 minuti o fino a doratura.
Lasciate raffreddare completamente i biscotti prima di toccarli o mangiarli. Sono molto morbidi appena sfornati, ma si rassoderanno raffreddandosi.

biscotti keto low carb senza glutine
da Cristina | Mar 30, 2024 | BISCOTTI CHETOGENICI, CIOCCOLATO, Colazione, Dolci, Merenda, muffin, torte, torte
INGREDIENTI
Mousse al cioccolato chetogenica con crumble croccante
Ingredienti per la mousse:
- 200 ml di panna fresca liquida
- 100 g di cioccolato fondente al 70%
- 30 g di eritritolo
- 2 albumi d’uovo
- un pizzico di sale
Ingredienti per il crumble:
- 50 g di farina di mandorle
- 30 g di burro freddo
- 20 g di eritritolo
- un pizzico di sale
Preparazione:
- Per il crumble: in una ciotola, mescolare la farina di mandorle, il burro freddo a pezzetti, l’eritritolo e il sale fino a ottenere un composto sabbioso. Compattare il crumble su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, o fino a doratura.
- Per la mousse: sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
- In una ciotola capiente, montare la panna fresca a neve ferma.
- In un’altra ciotola, montare gli albumi d’uovo con un pizzico di sale fino a neve ferma.
- Unire delicatamente il cioccolato fuso alla panna montata, mescolando con una spatola per non smontare il composto.
- Incorporare gli albumi montati al composto di cioccolato e panna, mescolando sempre delicatamente.
- Distribuire la mousse in 4 coppe e decorare con il crumble croccante.
- Servire la mousse subito o conservarla in frigorifero per 1-2 ore.
Consigli:
- Per un sapore più intenso, utilizzare cioccolato fondente al 85% o al 90%.
- Se non si dispone di eritritolo, è possibile utilizzare un altro dolcificante a basso contenuto di carboidrati, come la stevia o il sucralosio.
- Per una mousse più ricca, aggiungere un cucchiaio di mascarpone al composto di cioccolato e panna.
- Il crumble può essere conservato in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

servare il salame al cioccolato, puoi avvolgerlo nella carta da forno e riporlo in frigorifero per 3-4
da Cristina | Dic 15, 2023 | BISCOTTI CHETOGENICI, CIOCCOLATO, Colazione, Dolci, Merenda, muffin, torte, torte

Goloso salame al cioccolato chetogenico
INGREDIENTI
100 g di cioccolato fondente al 70%
100 g di burro
1 uovo
50 g di eritritolo
200 g di panettone cheto seccato in forno o di biscotti keto alle nocciole
Tritate finemente il cioccolato fondente e il burro.
In una ciotola, montate l’uovo con l’eritritolo fino a ottenere una crema spumosa.
Aggiungete il cioccolato e il burro tritati e amalgamate il tutto.
Aggiungete il panettone seccato in forno o i biscotti keto alle nocciole sbriciolati grossolanamente e mescolate bene.
Versate il composto in un foglio di carta da forno e arrotolatelo formando un salame.
Avvolgete il salame con la carta da forno e mettetelo in frigorifero per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo di riposo, tagliate il salame a fette e servilo con crema proteica.
Potete utilizzare altri tipi di biscotti keto, come quelli alle mandorle o
Se preferisci un gusto più intenso, puoi aggiungere 50 g di crema proteica.
https://nextua.it/catalogo-prodotti/25-crema-spalmabile-proteica-nocciola-e-cacao-200-grammi-8050391120254.html
Con
servare il salame al cioccolato, puoi avvolgerlo nella carta da forno e riporlo in frigorifero per 3-4
da Cristina | Nov 23, 2023 | BISCOTTI CHETOGENICI, CIOCCOLATO, Colazione, Dolci, farina di avena
BISCOTTI GOLOSI senza zucchero
100g farina di avena
100g cioccolato fondente con nocciole
100g burro di mandorle o nocciole

Fate fondere il cioccolato a bagnomaria,
unite la crema di nocciole Nextua https://nextua.it/catalogo-prodotti/25-crema-spalmabile-proteica-nocciola-e-cacao-200-grammi-8050391120254.html
aggiungete la farina di avena https://nextua.it/catalogo-prodotti/34-golose-farina-di-avena-istantanea-gusto-biscotto-8050391120209.html
Mescolate tutto, create un salsicciotto che farete risposare in frigorifero.
Estraete tagliate a fette e disponete i biscotti su carta forno ben distanziati.
fate un foro al centro se lo desiderate e aggiungete altra crema
Cuocete in forno a 180° per 15minuti
Se volete servite con eritritolo a velo o cacao amaro
da Cristina | Nov 20, 2023 | BISCOTTI CHETOGENICI, Colazione, Dolci, Merenda
da Cristina | Nov 17, 2023 | BISCOTTI CHETOGENICI, Colazione, Dolci, Merenda