da Cristina | Gen 25, 2025 | Antipasti, Aperitivi, BISCOTTI CHETOGENICI, FIBRA DI AVENA, FIBRA DI BAMBU
Questi biscotti salati chetogenici sono perfetti per un aperitivo gustoso e sano. Potete portarli con voi fuori casa e consumarli comodamente al bar accompagnandoli con un prosecco o un cocktail zero zuccheri. Sono facili da preparare e ideali per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Ingredienti:
- 80 g di farina di semi misti (io semi di girasole, di soia, di sesamo)
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 8 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
- Pepe e origano q.b.
- 1 uovo medio
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cucchiaio di fibra di avena (opzionale, per migliorare la consistenza)
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180°C.
In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, il parmigiano, il lievito, il pepe e l’origano.
Aggiungete al centro l’uovo, l’olio. Mescolate inizialmente con una frusta, poi continuate con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungete la fibra di avena e impastate fino a completo assorbimento.
Con le mani umide, formate delle palline dall’impasto e disponetele su una teglia rivestita con carta forno, mantenendo una certa distanza tra di loro.
Schiacciate leggermente la superficie di ogni pallina con i rebbi di una forchetta.
Infornate per circa 25 minuti, o fino a quando i biscotti saranno dorati.

keto biscotti salati
Lasciate raffreddare completamente prima di servirli.
Sono l’idea perfetta per rendere i vostri momenti conviviali ancora più speciali!
da Cristina | Gen 18, 2025 | BISCOTTI CHETOGENICI, Colazione
Che squisitezza questi biscotti al burro di malga realizzati con farina di frutta secca.
Si sciolgono in bocca, sono una vera delizia.
Vediamo insieme come realizzarli
Ingredienti
250 g di burro di malga o ghee
120 g di dolcificante granulato (miscela ciaocarb, oppure eritritolo
300 g di farina di mandorle o nocciole
60 g di farina di cocco,
estratto di vaniglia
1 cucchiaino di Bolero al Rum
0,5 cucchiaino di sale marino o a piacere
Procedimento
Aggiungete il burro ammorbidito, il dolcificante, l’estratto di vaniglia, il bolero, in una grande ciotola.
Montate insieme utilizzando un frullatore elettrico fino a ottenere un composto sbriciolato.
Aggiungete gli ingredienti rimanenti alla ciotola con il burro.
Mescolate fino a formare un impasto. L’impasto dovrebbe apparire sbriciolato ma unirsi quando lo schiacciate tra le dita.
Mettete l’impasto in frigorifero a raffreddare per circa 20 minuti.
Mentre l’impasto si raffredda, preriscaldate il forno a 175 gradi. Foderate una teglia con carta da forno e mettete da parte.
Una volta raffreddato, stendete un pezzo di carta da forno su una superficie di lavoro. Ribaltate l’impasto sulla carta da forno, appiattitelo e mettete un altro pezzo di carta da forno sopra. Iniziate a stendere con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 0,6 cm.
Utilizzate un taglia biscotti o un coppa pasta di 5 cm per ritagliare i vostri biscotti. Posizionate ciascun biscotto sulla teglia preparata, lasciando circa 2,5 cm di spazio tra ogni biscotto. Raccogliete i ritagli di impasto e schiacciateli per formare una palla. Stendete di nuovo l’impasto utilizzando lo stesso processo e ritagliate i biscotti rimanenti (il rendimento è di circa 16 biscotti). Ripetete fino a utilizzare tutto l’impasto. Potete anche formare un rotolo e tagliare le fette (io faccio cosi) Mettete in forno e cuocete per 10-14 minuti o fino a quando i bordi diventano dorati.
Rimuovete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di maneggiarli. I biscotti dovrebbero essere morbidi quando escono dal forno, ma si induriranno sulla teglia e diventeranno compatti mentre si raffreddano.
se ti interessa acquistare il Bolero lo trovi sul sito www.vitaminestore,it sconto kerricetta10
da Cristina | Nov 17, 2024 | BISCOTTI CHETOGENICI, cioccolato, Colazione, Dolci, FIBRA DI AVENA, FIBRA DI BAMBU, Merenda

Muffin proteiciMuffin Proteici
Ingredienti
60 g di latte o meglio yogurt greco naturale
30 g di burro, fuso e leggermente raffreddato
20 g di eritritolo
40 g di farina di mandorle o 20 g di fibra di bambu
20 g di polvere di proteine
2 g di lievito in polvere
20 g di gocce di cioccolato fondente (opzionale)
Istruzioni
Preriscalda il forno: Preriscalda il forno a 180°C. Rivesti uno stampo per muffin da 6 tazze con i pirottini e spruzzali leggermente con olio.
Mescola gli ingredienti umidi: Sbatti l’uovo, , il burro fuso, il latte, l’eritritolo.
Aggiungi gli ingredienti secchi: Unisci la fibra o la farina di mandorle, seguita dalla polvere di proteine e infine il lievito in polvere. Mescola fino a ottenere un composto liscio.
Incorpora le gocce di cioccolato: Aggiungi le gocce di cioccolato, tenendone da parte alcune per guarnire i muffin.
Versa l’impasto: Riempi i pirottini dei muffin quasi fino all’orlo. Guarnisci ciascun muffin con alcune gocce di cioccolato.
Cuoci: Cuoci fino a quando uno stecchino inserito in uno dei muffin esce pulito, circa 15-17 minuti. Non si scuriranno molto.
Fai raffreddare: Lascia raffreddare i muffin nello stampo per 5 minuti su una griglia, poi trasferiscili sulla griglia per altri 10 minuti prima di servirli
da Cristina | Ago 24, 2024 | BISCOTTI CHETOGENICI, CREME, Dolci, torte
Mi avete chiesto tantissimi l a ricetta di questa crema per il tiramisu keto!
ecco la ricetta della crema mascarpone
Ingredienti:
Mascarpone: 250 g
Uova: 2 (separate tuorli e albumi)
Eritritolo: 30-40 g (o a piacere)
Procedimento:
Montare i tuorli con l’eritritolo fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Incorporare il mascarpone ai tuorli montati, mescolando delicatamente.
Montare gli albumi a neve ferma.
Incorporare delicatamente gli albumi montati al composto di mascarpone e tuorli, mescolando dal basso verso l’alto.
Per il biscotto qui sul sito

cheto tiramisu kericetta
scegli la base che preferisci! Io ho scelto i biscotti ketogenici di eatealthy con il codice sconto kericetta10
da Cristina | Mag 22, 2024 | BISCOTTI CHETOGENICI, Dolci, Merenda
Questi biscotti chetogenici alle mandorle sono un’opzione deliziosa e salutare per soddisfare la vostra voglia di dolce senza rinunciare al benessere. Con il loro gusto irresistibile, la loro consistenza friabile e la loro semplicità di preparazione, diventeranno sicuramente un elemento fisso della vostra dispensa!
Questi biscotti senza glutine e senza zucchero con farina di mandorle sono una deliziosa alternativa ai classici biscotti ricchi di carboidrati. Perfetti per chi segue un regime alimentare chetogenico o per chi desidera un dolce indulgente senza sensi di colpa
Ingredienti:
- 300 g di farina di mandorle
- 1 uovo
-
40 g di olio EVO o burro chiarificato
- 120 g di yogurt greco
- 8 g di lievito per dolci
- 60 g di eritritolo (o altro dolcificante keto a vostro gusto)
- Granella di mandorle per decorare (facoltativo)
Preparazione:
Sciogliere il burro o l’olio EVO nel microonde.
In una ciotola capiente, unire la farina di mandorle, l’eritritolo, il lievito per dolci e un pizzico di sale.
Aggiungere l’uovo, il burro fuso o l’olio EVO e lo yogurt greco.
Mescolare il tutto con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto.
L’impasto risulterà un po’ appiccicoso, è normale.
Coprire la ciotola con un canovaccio umido e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Foderare una teglia con carta da forno.
Formare delle palline di impasto di circa 3 cm di diametro e disporle sulla teglia, distanziandole tra loro di circa 2-3 cm.
Decorare ogni biscotto con un pizzico di granella di mandorle, se gradito.
Cuocere in for

Biscotti cheto farina di mandorle e yogurt
no per circa 40 minuti, o fino a doratura.**
Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare completamente su una griglia prima di servirli.
Consigli:
- Se l’impasto risulta troppo morbido, potete aggiungere un cucchiaio di farina di mandorle alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Se l’impasto risulta troppo duro, potete aggiungere un cucchiaio di acqua o yogurt greco alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Potete sostituire l’eritritolo con un altro dolcificante keto a vostro gusto, come la stevia
Friabili e croccanti: La farina di mandorle conferisce ai biscotti una consistenza friabile e croccante che li rende irresistibili.
Saporiti e aromatici: Il gusto delicato delle mandorle si unisce all’aroma del limone e alle note dolci dell’eritritolo per creare un’esperienza gustativa deliziosa e bilanciata.
Ricchi di grassi sani: La farina di mandorle e l’olio EVO o il burro chiarificato apportano grassi sani che favoriscono la sazietà e la salute.
Poveri di carboidrati: Grazie all’utilizzo di ingredienti a basso contenuto di carboidrati come la farina di mandorle e l’eritritolo, questi biscotti sono perfetti per chi segue un regime chetogenico.
Senza glutine: La farina di mandorle è naturalmente priva di glutine, rendendo questi biscotti adatti a chi soffre di celiachia o di intolleranza al glutine.
Facili da preparare: La ricetta è semplice e richiede pochi ingredienti comuni, rendendola perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina.
Versatili: Potete personalizzare i biscotti aggiungendo spezie a vostro gusto, come cannella, noce moscata o zenzero in polvere, oppure decorandoli con granella di frutta secca o cioccolato fondente.
Ideali per ogni occasione: Sono perfetti come snack da gustare in qualsiasi momento della giornata, da soli o in compagnia, oppure come dessert dopo un pasto.
da Cristina | Mag 2, 2024 | BISCOTTI CHETOGENICI, Colazione, Dolci, panificati

Biscotti chetogenici al cacao e cioccolato
Ingredienti:
50g di farina di nocciole
50g di farina di cocco
55g di burro
12 gocce di dolcificante (a scelta, es. eritritolo, stevia)
1 cucchiaino raso di cacao amaro
Un pizzico di vaniglia in polvere
Preparazione:
In una ciotola, mescolate le farine di nocciole e cocco, il cacao, la vaniglia e il dolcificante.
Aggiungete il burro freddo a pezzetti e lavoratelo con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
Formate delle palline di circa 2 cm di diametro e disponetele sulla carta forno, distanziandole leggermente.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-15 minuti, o fino a doratura.
Se utilizzate la friggitrice ad aria, cuocete a 200°C per 10 minuti circa, controllando spesso per evitare che brucino.
Sfornate e lasciateli raffreddare completamente.
Per una consistenza ancora più friabile, potete metterli in freezer per 10 minuti prima di servirli.
I BISCOTTI KETO si conservano in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.
Consigli:
Potete aromatizzare con altri ingredienti a vostro gusto, come cannella, spezie o scorza di agrumi.
Se il composto risulta troppo secco, potete aggiungere un goccio di latte o acqua.
sono un’ottima idea per una merenda sana e golosa, da soli o accompagnati da yogurt greco, panna montata o frutta fresca.
Inoltre, l’utilizzo della friggitrice ad aria è un’ottima alternativa al forno tradizionale, per una cottura più veloce e salutare.