KE DOLCEZZA TORTA ALLE NOCCIOLE CON FARCITURA ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO
KE DOLCEZZA
Provate questa deliziosa torta alle nocciole.
Una vera delizia, ve lo assicuro.
Un morbido impasto alla nocciola, farcita con la nostra cioccocrema.
Ecco come realizzarla:
Ingredienti
• 200 gr Farina di Nocciole
• 4 Uova
• 15 gr di burro ghee
• Pizzico di lievito per dolci e un pizzico di sale
Montare gli albumi a neve ben ferma, aggiungere la parte grassa e la farina con il pizzico di lievito.
Preriscaldare a 180, cuocere per 20/30 minuti
Lasciare raffreddare e farcire con la crema.
Decorare con noccioline.
KE CIOCCO FONDANT LA TORTA CHETOGENICA AL CIOCCOLATO DAL CUORE MORBIDO
La torta ketogenica al cioccolato dal cuore morbido e fondente.
INGREDIENTI
3 uova
250 g di cioccolato fondente min 85%
100 g di eritritolo a vaelo
50 g di farina di nocciole
30 g di cacao amaro
80 g di olio di girasole (o 100 g di burro)
PROCEDIMENTO
Spezzettate il cioccolato e fatele sciogliere a bagnomaria oppure al microonde azionandolo di 30 secondi in 30 secondi per non farlo bruciare.
In una planetaria lavorate le uova con l’eritritolo fino a renderle molto spumose (come fate per il Pan di Spagna.
Aggiungete delicatamente il burro, il cioccolato, la farina ed infine il il cacao facendo attenzione ad eventuali grumi.
Cuocete circa 18 minuti a 160° per venti minuti.
KE MARMELLATA
INGREDIENTI
300 g di mirtilli
100 g di eritritolo
un cucchiaino di gelatina in polvere
Per questa marmellata keto ovviamente dovrete usare frutta ammessa in chetogenica.
Si a tutti i frutti di bosco, invece per la fragole fare attenzione.
Lavare la frutta, mettere in un pentolino con l’eritritolo e l’addensante.
Se volete cambiare addensante andate a sbirciare il mio post.
Mettere sul fuoco e fate cuocere 20 minuti.
Sterilizzare benissimo il vaso e versare la marmellata ancora bollente.
Chiudere e lasciare riposare a testa in giu.

CORSO DI CUCINA CHETOGENICA PER REALIZZARE GNOCCHI E CHICCHE
CORSO DI CUCINA KETO PER CUCINARE GNOCCHI CHETOGENICI
Venerdi gnocchi?
Direi proprio di SI ma non solo… anche la domenica.. anche tutti gli altri giorni KE NE DICI?
In questo corso impareremo a cucinare gli gnocchi in ben 4 versioni differenti.
Gnocchi con farina di cocco, stabili, al dente da gustare con una salsa importante
Gnocchi di zucca e formaggio morbidi e delicati, abbinati ad una salsa al formaggio o conditi con burro di malga, cipolle e salsiccia saporita.
Gnocchi di ricotta e spinaci, morbidi e delicati da condire con burro e salvia buoni cosi nella loro semplicità.
Gnocchi ai broccoli, una versione invernale con poche calorie e tanto gusto conditi con pecorino saporito e alici.

Sono Cristina Guzzetti una mamma e una food addicted.
Avete presente quelle persone che vivono per il cibo?
Ecco quella sono io.
Mi sono avvicinata alla cucina chetogenica grazie al Doc che mi ha spiegato come bilanciare al meglio gli ingredienti.
Qui troverete tante idee e tanti prodotti di altissima qualità che potrete usare e replicare.