da Cristina | Set 28, 2025 | CIOCCOLATO, cioccolato, Colazione, Dolci, Merenda, muffin, Uncategorized
Ciao Keto-Amici! Siete pronti a innamorarvi? Dimenticate i sensi di colpa e preparatevi a gustare un dolce chetogenico da urlo: il nostro Tortino Morbido Chetogenico al Cioccolato Keto!
Questo tortino è la dimostrazione che la dieta low carb non significa rinunciare al piacere. La sua consistenza scioglievole e il gusto intenso del cioccolato keto lo rendono il dessert ideale per una pausa, una colazione o un fine pasto.
La chiave di questa ricetta è l’uso del cioccolato keto (o fondente con alta percentuale di cacao e dolcificante naturale) che garantisce un sapore ricco pur mantenendo bassi i carboidrati netti. Inoltre, è naturalmente senza glutine e richiede pochissimi ingredienti per un risultato spettacolare.
da Cristina | Set 22, 2025 | CIOCCOLATO, cioccolato, Colazione, Dolci
Waffle Chetogenico Proteico: La Ricetta Keto Facile da Fare in 5 Minuti
Come sempre, sperimentando in cucina si realizzano ricette molto golose e perfettamente chetogeniche. Oggi è il turno del Waffle Chetogenico Proteico, un vero capolavoro di semplicità.
Questo waffle è la soluzione ideale per chi cerca una colazione keto veloce o un dessert che supporti la massa muscolare. È croccante fuori e morbido dentro, con un sapore neutro che lo rende perfetto da farcire in mille modi (rigorosamente keto!).
Perché Amerai Questo Waffle Keto?
Ingredienti per il Tuo Waffle Chetogenico
Ecco cosa ci serve per realizzare questi incredibili waffle low carb:
- 1 Uovo (medio)
- 2 misurini di proteine in polvere al siero di latte (gusto vaniglia o neutro)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci (senza glutine)
- (Opzionale: Se il tuo composto è troppo denso, aggiungi un goccio di acqua o latte di mandorla non zuccherato.)

Preparazione Passo Passo (Ricetta Keto Veloce)
Passo 1: Preparare l’Impasto Veloce
- Metti l’uovo, i due misurini di proteine in polvere e il cucchiaino di lievito in un mixer o in un frullatore.
- Aziona il mixer per circa 20 secondi, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. L’impasto sarà piuttosto denso.
Passo 2: Cottura Croccante
- Accendi la macchina per i waffle (piastra) e lasciala scaldare bene.
- Versa il composto al centro della piastra.
- Lascia cuocere per circa 4 minuti per renderlo ben croccante, come nel nostro caso. (I tempi possono variare in base alla tua macchina).
Passo 3: Farcitura Golosa
- Una volta cotto, trasferisci il tuo waffle proteico su un piatto.
- Faricisci abbondantemente con crema al cioccolato keto e crema di cocco (entrambe rigorosamente senza zuccheri aggiunti!).
Posso sostituire le proteine in polvere?
Per questa ricetta keto facile, l’uso delle proteine in polvere al siero di latte (whey) è fondamentale per la struttura e la consistenza. Sostituirle con farine keto come la farina di mandorle o di cocco altererebbe drasticamente il risultato e la quantità di liquidi necessaria.
Che farcitura keto posso usare?
Puoi usare: crema spalmabile al cioccolato keto, panna montata con eritritolo, burro di arachidi o di mandorle (senza zuccheri), bacche fresche (lamponi, mirtilli) o sciroppo d’acero keto.
È adatto per i celiaci?
Sì, se usi proteine in polvere e lievito senza glutine, questo waffle low carb è totalmente senza glutine.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
È sempre meglio cuocere subito l’impasto dei waffle chetogenici, ma puoi preparare gli ingredienti secchi in anticipo e aggiungere l’uovo solo al momento di frullare.
da Cristina | Giu 19, 2025 | Antipasti, FIBRA DI AVENA, FIBRA DI BAMBU, Impasti cheto, panificati, Uncategorized
Se hai nostalgia del pane croccante ma segui una dieta low carb o chetogenica, la tua ricerca finisce qui. Questa Focaccia Chetogenica Croccante è l’alternativa al pane che aspettavi: spessa, con un interno morbido e una crosta deliziosamente croccante (grazie al ripasso in forno per essiccare!).
Questa ricetta non è solo low carb e senza glutine, ma è anche ricca di fibre grazie all’uso di farina di mandorle, farina di lino dorato e, soprattutto, delle bucce di psillio, ingredienti fondamentali per la stabilità e la consistenza dei prodotti da forno keto.
Ingredienti per la Focaccia Chetogenica (Ricetta con Psillio)
Per preparare il tuo pane keto croccante, avrai bisogno di una combinazione specifica di ingredienti chetogenici:
Per l’Attivazione del Lievito:
- 12 g di lievito secco
- 4 cucchiaini di inulina (o altro dolcificante keto)
- 250 ml di acqua tiepida (a 40-43°C)
Ingredienti Secchi:
- 350 g di farina di mandorle
- 180 g di farina di semi di lino dorati
- 30 g di proteine in polvere (neutre, opzionale ma consigliato per struttura)
- 40 g di bucce di psillio
- 4 cucchiaini di gomma di xantano (o 4 cucchiaini aggiuntivi di farina di semi di lino)
- 2 cucchiaini di sale grosso
- ½ cucchiaino di cremor tartaro (agisce da stabilizzante)
Ingredienti Liquidi:
- 2 uova intere, a temperatura ambiente
- 220 g di albumi (circa 3 grandi), a temperatura ambiente
- 110 g di burro non salato fuso e raffreddato
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 125 g di panna o yogurt (greco intero o keto)
- 2 cucchiaini aggiuntivi di aceto di mele (da unire alla panna/yogurt)

Preparazione Passo Passo: Focaccia Chetogenica Croccante
Attivazione del Lievito
- In una piccola ciotola, unisci il lievito secco e l’inulina.
- Scalda i 250 ml di acqua a una temperatura compresa tra 40°C e 43°C (è fondamentale non superare questa temperatura per non uccidere il lievito).
- Versa l’acqua tiepida sul lievito, copri la ciotola e lascia riposare per circa 7 minuti. Il composto deve diventare schiumoso, segno che il lievito è attivo. Se non si attiva, è necessario riprovare.
Miscelare gli Ingredienti Secchi
In una ciotola media, unisci la farina di mandorle, la farina di lino, le proteine in polvere, le bucce di psillio, la gomma di xantano, il cremor tartaro e il sale.
Mescola accuratamente tutti gli ingredienti secchi per assicurare che lo psillio e lo xantano (gli agenti leganti) siano ben distribuiti.
Creare l’Impasto
Liquidi: Quando il lievito è attivo, aggiungi nella ciotola le uova intere, gli albumi, il burro fuso (assicurati che non sia caldo!) e l’aceto di mele. Mescola fino a quando il composto non sarà spumoso.
Unione: Aggiungi gli ingredienti secchi ai liquidi in due riprese, alternandoli con la miscela di panna/yogurt e aceto di mele.
Lavorazione: Mescola bene dopo ogni aggiunta. Lavora l’impasto finché non diventa molto denso e forma una palla coesa.
Lievitazione e Cottura Iniziale
Stesura: Versa l’impasto nello stampo o teglia desiderata. Livella la superficie con una spatola bagnata o unta per evitare che si attacchi.
Lievitazione: Copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo e senza correnti d’aria per circa 50-60 minuti. Il tempo può variare in base alla temperatura e all’umidità. L’impasto dovrebbe raddoppiare di volume.
Cottura: Preriscalda il forno a 180°C. Cuoci la focaccia per circa 25 minuti.
Raffreddamento: Sforna e lascia raffreddare completamente su una gratella.
Essiccazione per la Croccantezza
Per ottenere la caratteristica croccantezza e una lunga conservazione, ripassa la focaccia in forno a essiccare per 60 minuti a soli 30°C.
La tua Focaccia Chetogenica Croccante è pronta! Durano qualche settimana se conservate in un contenitore ermetico grazie all’essiccazione.
Perché è essenziale lo psillio in questa ricetta di pane keto?
Le bucce di psillio sono fondamentali nelle ricette keto di pane e focacce. Agiscono come un legante e un’alternativa al glutine, trattenendo l’umidità e dando struttura all’impasto, evitando che si sbricioli e garantendo la morbidezza interna della focaccia chetogenica.
Qual è il ruolo della gomma di xantano?
La gomma di xantano è un altro agente legante e stabilizzante molto potente. Aiuta a dare elasticità all’impasto e impedisce che le farine keto si separino, migliorando la lievitazione e la texture finale del pane low carb.
Posso eliminare l’inulina?
L’inulina serve principalmente a “nutrire” il lievito, aiutandolo ad attivarsi e a lievitare meglio l’impasto. Se non hai l’inulina, puoi usare piccole quantità di eritritolo o miele (se tollerato in piccole quantità) o semplicemente un pizzico in più di lievito, anche se l’attivazione potrebbe essere meno vigorosa.
Quanto dura la Focaccia Chetogenica Croccante?
Grazie al passaggio di essiccazione a bassa temperatura, che riduce l’umidità interna, questa focaccia può durare diverse settimane se conservata in un sacchetto di carta o un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto, mantenendo la sua croccantezza.
da Cristina | Apr 11, 2025 | Colazione, Dolci, farina di avena, FIBRA DI AVENA, FIBRA DI BAMBU, Impasti cheto, panificati
Morbidissima
Profumata
Morbida e ben asciutta!
Tante fibre
Pochi grassi
Pochissimi carbo
Tante proteine.
Guarda il reel e scopri come realizzarla.
Ingredienti per 1 colomba
4 uova
10g di farina di mandorle
20g di fibra di avena
8g di cuticola di psillio
8 g di lievito per dolci
3 g di cremor tartaro
20g di burro chiarificato fuso
2g di gomma di xantano
10g polvere di arancia
40g di eritritolo io dolcificante special36
sale
Estratto di mandorle
4g di aceto di mele
Bucce grattuggiate di arancio
Ingredienti per la copertura glassata di mandorle:
1 albume
50g di eritritolo a velo
10g di farina di mandorle
Procedimento
Dividete i tuorli dagli albumi.
Montate gli albumi con il cremor tartaro e metá del dolcificante.
Quando l’albume è sodo aggiungere l’aceto
Montate i tuorli con l’eritritolo.
Aggiungete la farina, la fibra di avens, le bucce di psillio in polvere, il burro sciolto e mescolate delicatamente.
Aggiungete la gomma di xantano, il tuorlo con l’eritritolo, la polvere di arancia.
Ungete lo stampo e mettete il composto.
Infornatr a 180°C per circa 30 minuti.
Non toglierle dal forno, fate raffreddare nel forno spento.
Procedimento glassa
Sbattete l’albume aggiungete la farina e il dolcificante.
Mescolate e create una salsa che metterete sulla colomba.
Ripassate la colomba 5 minuti in f
orno a 180 gradi modalitá cottura superiore.