fbpx
Biscotti salati chetogenici per un aperitivo

Biscotti salati chetogenici per un aperitivo

Questi biscotti salati chetogenici sono perfetti per un aperitivo gustoso e sano. Potete portarli con voi fuori casa e consumarli comodamente al bar accompagnandoli con un prosecco o un cocktail zero zuccheri. Sono facili da preparare e ideali per chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati.

Ingredienti:

  • 80 g di farina di semi misti (io semi di girasole, di soia, di sesamo)
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 8 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • Pepe e origano q.b.
  • 1 uovo medio
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di fibra di avena (opzionale, per migliorare la consistenza)

Procedimento:

Preriscaldate il forno a 180°C.

In una ciotola, mescolate la farina di mandorle, il parmigiano, il lievito, il pepe e l’origano.

Aggiungete al centro l’uovo, l’olio. Mescolate inizialmente con una frusta, poi continuate con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.

Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungete la fibra di avena e impastate fino a completo assorbimento.

Con le mani umide, formate delle palline dall’impasto e disponetele su una teglia rivestita con carta forno, mantenendo una certa distanza tra di loro.

Schiacciate leggermente la superficie di ogni pallina con i rebbi di una forchetta.

Infornate per circa 25 minuti, o fino a quando i biscotti saranno dorati.

keto biscotti salati

keto biscotti salati

Lasciate raffreddare completamente prima di servirli.

Sono l’idea perfetta per rendere i vostri momenti conviviali ancora più speciali!

 

Biscotti al Burro shortbread

Biscotti al Burro shortbread

Che squisitezza questi biscotti al burro di malga realizzati con farina di frutta secca.

Si sciolgono in bocca, sono una vera delizia.

Vediamo insieme come realizzarli

Ingredienti
250 g di burro di malga o ghee
120 g di dolcificante granulato (miscela ciaocarb, oppure eritritolo
300 g di farina di mandorle o nocciole
60 g di farina di cocco,
estratto di vaniglia
1 cucchiaino di Bolero al Rum
0,5 cucchiaino di sale marino o a piacere
Procedimento
Aggiungete il burro ammorbidito, il dolcificante, l’estratto di vaniglia, il bolero, in una grande ciotola.

Montate insieme utilizzando un frullatore elettrico fino a ottenere un composto sbriciolato.
Aggiungete gli ingredienti rimanenti alla ciotola con il burro.

Mescolate  fino a formare un impasto. L’impasto dovrebbe apparire sbriciolato ma unirsi quando lo schiacciate tra le dita.
Mettete l’impasto in frigorifero a raffreddare per circa 20 minuti.
Mentre l’impasto si raffredda, preriscaldate il forno a 175 gradi. Foderate una teglia con carta da forno e mettete da parte.
Una volta raffreddato, stendete un pezzo di carta da forno su una superficie di lavoro. Ribaltate l’impasto sulla carta da forno, appiattitelo e mettete un altro pezzo di carta da forno sopra. Iniziate a stendere con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 0,6 cm.
Utilizzate un taglia biscotti o un coppa pasta di 5 cm per ritagliare i vostri biscotti. Posizionate ciascun biscotto sulla teglia preparata, lasciando circa 2,5 cm di spazio tra ogni biscotto. Raccogliete i ritagli di impasto e schiacciateli per formare una palla. Stendete di nuovo l’impasto utilizzando lo stesso processo e ritagliate i biscotti rimanenti (il rendimento è di circa 16 biscotti). Ripetete fino a utilizzare tutto l’impasto. Potete anche formare un rotolo e tagliare le fette (io faccio cosi) Mettete in forno e cuocete per 10-14 minuti o fino a quando i bordi diventano dorati.
Rimuovete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di maneggiarli. I biscotti dovrebbero essere morbidi quando escono dal forno, ma si induriranno sulla teglia e diventeranno compatti mentre si raffreddano.

se ti interessa acquistare il Bolero lo trovi sul sito www.vitaminestore,it sconto kerricetta10