fbpx
MOUSSE AL CIOCCOLATO CHETOGENICO CON GRANELLA DI BISCOTTI KETO

MOUSSE AL CIOCCOLATO CHETOGENICO CON GRANELLA DI BISCOTTI KETO

INGREDIENTI

Mousse al cioccolato chetogenica con crumble croccante

Ingredienti per la mousse:

  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 100 g di cioccolato fondente al 70%
  • 30 g di eritritolo
  • 2 albumi d’uovo
  • un pizzico di sale

Ingredienti per il crumble:

  • 50 g di farina di mandorle
  • 30 g di burro freddo
  • 20 g di eritritolo
  • un pizzico di sale

Preparazione:

  1. Per il crumble: in una ciotola, mescolare la farina di mandorle, il burro freddo a pezzetti, l’eritritolo e il sale fino a ottenere un composto sabbioso. Compattare il crumble su una teglia foderata con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, o fino a doratura.
  2. Per la mousse: sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
  3. In una ciotola capiente, montare la panna fresca a neve ferma.
  4. In un’altra ciotola, montare gli albumi d’uovo con un pizzico di sale fino a neve ferma.
  5. Unire delicatamente il cioccolato fuso alla panna montata, mescolando con una spatola per non smontare il composto.
  6. Incorporare gli albumi montati al composto di cioccolato e panna, mescolando sempre delicatamente.
  7. Distribuire la mousse in 4 coppe e decorare con il crumble croccante.
  8. Servire la mousse subito o conservarla in frigorifero per 1-2 ore.

Consigli:

  • Per un sapore più intenso, utilizzare cioccolato fondente al 85% o al 90%.
  • Se non si dispone di eritritolo, è possibile utilizzare un altro dolcificante a basso contenuto di carboidrati, come la stevia o il sucralosio.
  • Per una mousse più ricca, aggiungere un cucchiaio di mascarpone al composto di cioccolato e panna.
  • Il crumble può essere conservato in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.

MOUSSE KETO AL CIOCCOLATO

servare il salame al cioccolato, puoi avvolgerlo nella carta da forno e riporlo in frigorifero per 3-4